Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in #recensione Feltrinelli letteratura di viaggio Paolo Rumiz Sabrina Miglio

Un viaggio nel mondo di sotto con Paolo Rumiz, "Una voce dal profondo"

bySabrina Miglio - 30.4.24 -
in #recensione #recensioni #romanzo Abed Salama bambini documento Editore Neri Pozza Israele Marianna Inserra Nathan Thrall Palestina storia

La giornata di (stra)ordinaria quotidianità di un palestinese undici anni prima dei fatti del 7 ottobre 2023 nel romanzo-testimonianza di Nathan Thrall “Un giorno nella vita di Abed Salama”

byMarianna - 30.4.24 -
in #recensione anziani Editore Rizzoli Gloria M. Ghioni hikikomori lutto malattia nuove generazioni Rizzoli Walter Siti

«Il vantaggio della solitudine è che ti esonera dal mondo»: "I figli sono finiti" di Walter Siti

byGMGhioni - 29.4.24 -
in #raccoltadiracconti #recensione amore Carolina Pernigo Einaudi raccolta di racconti Raphael Bob-Waksberg

La vita come un poliedro dalle infinite facce: "Qualcuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata" di Raphael Bob-Waksberg

byCarolina Pernigo - 29.4.24 -
in #criticomics #recensione Bao Bao Publishing baopublishing CritiCOMICS Serena Palmese

"Tutta sola al centro della terra" di Zoe Thorogood: il tabù del suicidio raccontato attraverso la vulnerabilità delle emozioni e il coraggio di viverle

bySerena - 28.4.24 -
in #recensione albi illustrati L'ippocampo Piccoli atlanti edonisti Samantha Viva Venezia

Venezia, un gioiello da riscoprire grazie ai piccoli atlanti edonisti di Ippocampo

bySamantha Viva - 27.4.24 -
in #recensione Editore Neri Pozza esordienti Eugenio Murrali Isabella Corrado Marguerite Yourcenar memoir

"Marguerite è stata qui" di Eugenio Murrali: un viaggio dentro le geografie

byIsabella Corrado - 27.4.24 -
in #recensione avventura edizioni e/o Gloria M. Ghioni padri e figli paternità prateria Sandrine Collette sopravvivenza

«Qui non ci si può permettere di essere fragili»: "Eravamo lupi" di Sandrine Collette

byGMGhioni - 26.4.24 -
in #recensione Aravind Jayan Giulia Pretta Guanda internet letteratura indiana nuove generazioni

Come scegliamo di utilizzare la tecnologia fa la differenza: lo scontro generazionale di "Giovane coppia si diverte all'aperto" di Aravind Jayan

byGiulia Pretta - 26.4.24 -
in #recensione candidato al Premio Strega candidato al Premio Strega 2024 Daniele Rielli David Valentini Rizzoli

Le nostre piante, le nostre terre, i nostri disastri: «Il fuoco invisibile» di Daniele Rielli

byDavid Valentini - 25.4.24 -
in #PercorsiCritici Centauria Centro Studi Luccini consigli di lettura Donzelli editore Edizioni Villaggio Maori Ponte Alle Grazie Resistenza seconda guerra mondiale

#PercorsiCritici - n. 56 - festeggiamo il 25 aprile tra le pagine dei libri

byValentina Zinnà - 25.4.24 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Rinascere insieme al proprio corpo che cambia: "Il corpo sbagliato" di Francesca Spanu
  • Memoria, tempo e vite comuni: "Le dissonanze" di Edith Bruck tra poesia e prosa
  • Susan Stokes-Chapman racconta il Galles tra scienza e magia nel nuovo romanzo "La chiave delle ombre”
  • Il cambiamento che porta con sé luci e colori: "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
  • «Perché non diventiamo un solo mondo? Perché non cresciamo insieme?». Poesia, dolore e resistenza nella raccolta “Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza”
  • «Il giallo è un grandioso attaccapanni: fa da supporto alle cose che ti preme davvero raccontare»: con Alice Basso e il suo "Le ventisette sveglie di Atena Ferraris"
  • Domani andrà meglio. Avrete una vita migliore. La biografia romanzata dell'inventore del pensiero positivo, Étienne Kern

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top