Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in #recensione coppia e relazioni fisica Giuliana Altamura Gloria M. Ghioni Mondadori

Dove la scienza non può arrivare. «L'occhio del pettirosso», un enigmatico romanzo di Giuliana Altamura

byGMGhioni - 28.2.22 -
in #PagineCritiche #recensione arte Attilio Brilli Cecilia Mariani Il Mulino letteratura di viaggio Storia dell'Arte studiesaggi Venere

Un viaggio fatto di incanti e turbamenti: con Attilio Brilli tra i marmi e le carte, sulle orme di "Venere seduttrice"

byCecilia Mariani - 28.2.22 -
in #invitoallalettura Adelphi Carolina Pernigo invito alla lettura letteratura inglese narrativa breve raccolta di racconti racconti William Somerset Maugham

La vita scorre nell'alta società inglese: "Una donna di mondo e altri racconti" di W. Somerset Maugham

byCarolina Pernigo - 27.2.22 -
in #EditoriInAscolto #intervista Editori in ascolto editoria indipendente Giulia Pretta graphic novel Le Trame di Circe memoir

#EditoriInAscolto – I riccioli ammaliatori di una maga dell'epica per una narrativa "intima": Le Trame di Circe

byGiulia Pretta - 27.2.22 -
in #criticomics Giulia Pretta graphic novel influencer Instagram Le Trame di Circe Letizia Cadonici Simonetta Caminiti social

Il potere dei social di mettere in pausa e far ripartire la vita: "Connie" di Simonetta Caminiti e Letizia Cadonici

byGiulia Pretta - 26.2.22 -
in #recensione David Valentini Neo Edizioni psicologia romanzo romanzo psicologico Silvia Cossu

Perdersi nelle storie altrui: «Il confine» di Silvia Cossu

byDavid Valentini - 26.2.22 -
in #recensione Albert Camus edizioni clichy saggi Samantha Viva

"Camus, vivere in tempi di catastrofe" a cura di Catherine Maubon è un piccolo saggio prezioso ci racconta nuove sfumature dello scrittore

bySamantha Viva - 25.2.22 -
in #recensione Carolina Pernigo Jonathan Bazzi letteratura contemporanea letteratura italiana contemporanea Mondadori romanzo

Le porosità del cuore: "Corpi minori" di Jonathan Bazzi

byCarolina Pernigo - 25.2.22 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con consigli di lettura, anticipazioni, rubriche su libri del passato e molto altro! Clicca sull'immagine per andare a Spotify

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Mondi sconosciuti che confluiscono e si sovrappongono: "Oscillazione. Romanzo in tre atti" di Mario Sughi
  • "Fortuna Fatali e il mistero della medusa": un giallo estivo, un carosello di vivacità di Valentina Barzago
  • #CriticaLibera: Portnoy, o del lamento perduto
  • Quando un fantasma diventa l'amico più fidato: "Il fantasma e la signora Muir", bestseller del 1945 ancora godibilissimo di R. A. Dick
  • Folklore e omertà in "Sottoterra" di Fabio Ferrari per 8tto Edizioni
  • Per i 250 anni dalla nascita, godiamoci anche noi l'Effetto Jane Austen
  • L'amore che porta alla vita: "I pesci non chiudono gli occhi" di Erri De Luca

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top