in #CritiMusica Bohème Franco Zeffirelli Giacomo Puccini Ilaria Pocaforza Opera Teatro alla Scala #CritiMusica - La Bohème: un'opera senza tempo byIlaria Pocaforza - 13.6.17 -
in Alessandra Liscia Erri De Luca Fahrenheit 451 raccolta di racconti Cinque sensi per cinque racconti byAlessandra Liscia - 13.6.17 -
in Editore Frassinelli Giuseppe Miale di Mauro Gloria M. Ghioni Napoli noir Una Napoli malavitosa molto più complessa di quel che sembra byGMGhioni - 12.6.17 -
in Feltrinelli Gabriele Romagnoli Gabriele Tanda saggio italiano La scommessa sul lettore di Gabriele Romagnoli byGabriele Tanda - 12.6.17 -
in Bao Publishing baopublishing CriticCOMICS Fumetti Fumetto Fumetto italiano Giacomo Bevilacqua graphic novel realismo urbano #CritiComics – Anche il silenzio ha un suo rumore di fondo byFederica Privitera - 11.6.17 -
in Emmanuela Carbé il salotto intervista Minimum fax Valentina Zinnà #ilSalotto: con Emmanuela Carbè byValentina Zinnà - 11.6.17 -
in Alida Airaghi Edizioni la vita felice Emily Dickinson Silvio Raffo "Il giardino della mente" di Emily Dickinson byGuest - 10.6.17 -
in #Strega17 candidato al Premio Strega Carolina Pernigo Ferruccio Parazzoli letteratura italiana contemporanea romanzo SEM Pretese d'immortalità: la guerra per Ferruccio Parazzoli byCarolina Pernigo - 10.6.17 -
in Armillaria Matteo Meschiari Nike Gagliardi PagineCritiche studi e saggi "Geoanarchia" di Matteo Meschiari: pensare e praticare paesaggi per fare resistenza ecologica byNike Gagliardi - 9.6.17 -
in Becky Sharp Editore marcos y marcos giallo Gloria M. Ghioni ironia mistero «La verità è come la bellezza. Sta negli occhi di chi guarda.» byGMGhioni - 9.6.17 -
in #vivasheherazade classici Debora Lambruschini Henry James letteratura angloamericana Marsilio racconti romanzo breve #VivaSheherazade - Daisy Miller byDebora Lambruschini - 8.6.17 -
in Cecilia Mariani Editore Einaudi Einaudi michela murgia racconto lungo romanzo breve sardegna "Loro sono quello che noi non siamo". Oppure sono proprio come noi: "L'incontro", di Michela Murgia byCecilia Mariani - 8.6.17 -
in Fazi Editore Isabella Corrado letteratura ottocentesca letteratura russa Lev Nikolaevic Tolstoj saggistica Che fare, dunque? byIsabella Corrado - 7.6.17 -
in Cecilia Mariani Editore Nottetempo Milena Agus narrativa narrativa italiana Nottetempo romanzo sardegna Prendere la vita come se fosse "unu mundu a fundu in susu": "Sottosopra" di Milena Agus byCecilia Mariani - 7.6.17 -
in gioco d'azzardo Gloria M. Ghioni Jonathan Lethem La Nave Di Teseo E se tutto dipendesse da uno sfortunato lancio di dadi? byGMGhioni - 6.6.17 -
Social Network