in #PagineCritiche #recensione Antonio Castronuovo bibliofilia Carlo Emilio Gadda Deborah Donato La Nave Di Teseo Umberto Eco Una malattia da cui non si vuole guarire: "Ossessione bibliofila" bydeborah donato - 9.12.24 -
in #recensione Gerard de Nerval La Nave Di Teseo letteratura francese Marcel Proust Sylvie Umberto Eco Il sogno di un sogno: "Sylvie" di Gérard de Nerval bydeborah donato - 25.6.24 -
in #recensione La Nave Di Teseo La svolta semiotica paolo fabbri Roland Barthes semiologia Umberto Eco Il ritorno di un classico della semiotica: "La svolta semiotica" di Paolo Fabbri bydeborah donato - 14.1.24 -
in #PagineCritiche #recensione complottismo comunicazione comunicazione massmediale finzione Giorgio Pozzessere La Nave Di Teseo raccolta di articoli Umberto Eco verità Riflessioni su “L’era della comunicazione. Dai giornali a Wikileaks” e “Quale verità? Mentire, fingere, nascondere” di Umberto Eco byGiorgio Pozzessere - 7.4.23 -
in #PagineCritiche comunicazione La Nave Di Teseo Marianna Inserra saggi Umberto Eco Dentro i meccanismi della comunicazione e dell’informazione. Opporsi ai pericoli della ricezione passiva con la “guerriglia semiologica”. Un’interessante raccolta di scritti di Umberto Eco byMarianna - 1.3.23 -
in #recensione Agatha Christie Isabelle Allende L'ippocampo editore Sabrina Miglio scrittori Umberto Eco "Una stanza tutta per sé": Alex Johnson ci fa conoscere cinquanta stanze di cinquanta scrittori. bydeborah donato - 11.12.22 -
in #CriticaLibera casa di Umberto Eco Milano Sabrina Miglio Umberto Eco Un pomeriggio nella casa-biblioteca di Umberto Eco. Cronaca di un'esperienza mistica. O quasi bySabrina Miglio - 10.11.22 -
in #recensione La bustina di Minerva La Nave Di Teseo Sull'arte Tullio Pericoli Umberto Eco Vincenzo Trione Sessant'anni di saggi "Sull'arte". La monumentale raccolta delle opere di estetica di Umberto Eco bydeborah donato - 29.10.22 -
in Alessandra Liscia dittatura fascismo La Nave Di Teseo storia Umberto Eco Il breve abbecedario per riconoscere il fascismo eterno byAlessandra Liscia - 31.5.19 -
in Bompiani giornalismo Gloria M. Ghioni Umberto Eco «Non sono le notizie che fanno il giornale, ma il giornale che fa le notizie»: Umberto Eco e la satira giornalistica byGMGhioni - 30.3.15 -
in Alessio Piras Bompiani CriticaLibera Editore Carocci Editore Il Saggiatore Forme di storia Hayden White Nassim N. Taleb Umberto Eco #CriticaLibera. Discorso scientifico e discorso letterario: una rivalità che non esiste byAlessio Piras - 26.10.13 -
in Agatha Christie CriticaLibera Jorge Luis Borges Laura Ingallinella Melvil Dewey Michael Ende Umberto Eco CriticaLibera: La bellezza (di librerie e biblioteche) salverà il mondo? byLaura Ingallinella - 9.2.13 -
Social Network