in #recensione Alter Ego David Valentini Gianluca Liguori Roma romanzo romanzo di formazione Una certa forma di Roma sparita: «Vite di traverso» di Gianluca Liguori byDavid Valentini - 30.6.23 -
in #recensione america aneddoti cinema curiosità D'addetta Deborah Il Saggiatore Luca Cesari Napoli pizza pizzerie ricerca storica saggio USA Un divertente saggio che ripercorre la storia della pizza da Napoli a Hollywood: Luca Cesari per Il Saggiatore byDeborah D'Addetta - 30.6.23 -
in #IlSalotto Carolina Pernigo E/O edizioni e/o Fabio Bartolomei intervista letteratura italiana contemporanea romanzo «Esprimere le proprie potenzialità di essere umano»: intervista a Fabio Bartolomei su "I qui presenti" byCarolina Pernigo - 29.6.23 -
in #recensione Editore Einaudi Einaudi essere uomini fragilità Gloria M. Ghioni Matteo Bussola racconti romanzo corale "Un buon posto in cui fermarsi": Matteo Bussola racconta un universo maschile lontano dagli stereotipi di genere byGMGhioni - 29.6.23 -
in #recensione D'addetta Deborah fotografia immigrazione Mar dei Sargassi Marcos Gonsalez memoir Messico omosessualità rapporti familiari razzismo USA Cosa vuol dire essere un Pedro qualsiasi: "Pedro, in teoria" di Marcos Gonsalez per Mar dei Sargassi byDeborah D'Addetta - 28.6.23 -
in #recensione halle butler Marta Olivi Neri Pozza romanzo millennial Quando l’essere millennial diventa una condizione esistenziale: “La nuova me” di Halle Butler byMarta Olivi - 28.6.23 -
in #recensione Anna Luisa Pignatelli emarginazione Fazi Editore Olga Brandonisio Toscana «Il male resta nel luogo che più gli conviene anche quando non gli appartiene»: "Il campo di Gosto" di Anna Luisa Pignatelli byOlga Brandonisio - 27.6.23 -
in #CriticaNera Carolina Pernigo letteratura italiana contemporanea Marsilio Marsilio editore noir romanzo Stefano Cosmo Una storia di marginalità sociale e umana in "Dentro la gabbia" di Stefano Cosmo byCarolina Pernigo - 27.6.23 -
in #CriticaNera #recensione Alzheimer Editore Longanesi Gloria M. Ghioni Ilaria Tuti Longanesi malattia mentale romanzo poliziesco «Siamo tutte persone razionali, qui: a cosa vogliamo credere?»: "Madre d'ossa", un nuovo caso per Teresa Battaglia byGMGhioni - 26.6.23 -
in #recensione Adelphi crisi e disagi sociali Edizioni Adelphi emarginazione Giada Marzocchi Inès Cagnati madre e figlia madri e figlie romanzo familiare L’emarginazione, la miseria e il disagio in “Giorno di vacanza” di Inès Cagnati byGiada Marzocchi - 26.6.23 -
in #SpecialeSCUOLA educazione filosofia giovani Marianna Inserra neuroscienze pedagogia saggistica Santelli editore Nel cervello non solo razionalità, ma consapevolezza di sé e ricerca della bellezza: il nuovo saggio di Luciano Lima byMarianna - 25.6.23 -
in #IlSalotto Carolina Pernigo intervista La Nave Di Teseo letteratura italiana contemporanea Mauro Covacich «Una vita fatta di precarietà e bellezza». Intervista a Mauro Covacich su "L'avventura terrestre" byCarolina Pernigo - 25.6.23 -
Social Network