Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista RileggiamoConVoi scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Pasqua

Tanti auguri e buone letture!

byGMGhioni - 16.4.22 -

 


Tags: Pasqua
Share:

YOU MAY ALSO LIKE

Pasqua
Post più recente Home page Post più vecchio

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Una sfida alla consapevolezza e un elogio alla memoria: il nuovo romanzo di Sacha Naspini, “Villa del Seminario”
  • Deportati verso la Siberia: "Avevano spento anche la luna", il bestseller di Ruta Sepetys non smette di conquistare lettori
  • Il commissario Settembrini alle prese con un'indagine che lo porta tra le incisioni rupestri della Val Camonica. "Una breve estate lontano dalla polvere" di Tita Prestini
  • Destini incrociati sul fronte di guerra. "Vita e destino" di Vasilij Grossman: un romanzo pieno di amore e di compassione per l’umanità.
  • La responsabilità dell'uomo, quando Dio nasconde il volto: "Yossl Rakover si rivolge a Dio" di Zvi Kolitz
  • Dalla penna raffinata di Sacher-Masoch, un bellissimo classico della letteratura erotica. La donna angelo e donna mefistofelica di "Venere in pelliccia"
  • Ripristinare il governo dell'immaginazione: cronaca di "Tre modi per non morire" e del suo spettacolo teatrale

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top