Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in #invitoallalettura Gloria M. Ghioni letteratura italiana Massimo Bontempelli romanzo fantastico Utopia

Una "stravagante faccenda" firmata da Massimo Bontempelli: "Il figlio di due madri"

byGMGhioni - 30.11.21 -
in #recensione Debora Lambruschini Iperborea Irlanda reportage studi e saggi The Passenger viaggio

«Casa è una storia»: l'Irlanda, il volto eclettico di un paese dalla storia complessa e profondamente mutato

byDebora Lambruschini - 30.11.21 -
in #recensione Iperborea Lars Gustafsson letteratura nordica recensione romanzo Silvia Papa Storie di gente felice

Tra dedali ed epifanie si mescolano le dieci storie della gente felice di Lars Gustafsson

bySilvia Papa - 29.11.21 -
in #recensione autobiografia Biennale Fazi Editore Giulia Pretta Luciana Boccardi moda Venezia

Uno sguardo onesto e lucido, sia nel raccontare se stessa che gli altri: "Dentro la vita", l'autobiografia di Luciana Boccardi, nata Crovato

byGiulia Pretta - 29.11.21 -
in #LibriFotografici #recensione alimentazione Cecilia Mariani Chiara Cadeddu cibo food L'ippocampo libri fotografici libri illustrati Lorenza Scalisi

Aggiungi un posto a tavola... al Quirinale: Lorenza Scalisi racconta "Tutti i piatti dei Presidenti"

byCecilia Mariani - 28.11.21 -
in #recensione Carolina Pernigo crimini di guerra Feltrinelli Friedrich Dürrenmatt giallo indagine invito alla lettura nazismo

Il cavaliere, la morte e il diavolo: "Il sospetto" di Friedrich Dürrenmatt

byCarolina Pernigo - 27.11.21 -
in #raccoltadiracconti #recensione Daniel Orozco David Valentini racconti Racconti edizioni racconto recensione

Perdersi nel reale: le nove storie di (dis)orientamento di Daniel Orozco

byDavid Valentini - 26.11.21 -
in #recensione biografie Claudia Consoli J.H. Yasmin Pop Edizioni

"La mia patria sono io" di J.H. Yasmin: vite di donne d'Egitto da leggere senza il soffio del giudizio

byClaudia Consoli - 26.11.21 -
in #PagineCritiche #recensione Blackie Edizioni Courtland Lewis fantascienza Nicola Biasio saggi

#PagineCritiche – Di robot, alieni e filosofi: rileggere il pensiero filosofico attraverso “Futurama e la filosofia” di Courtland Lewis

byNicola Biasio - 25.11.21 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Memoria, tempo e vite comuni: "Le dissonanze" di Edith Bruck tra poesia e prosa
  • Susan Stokes-Chapman racconta il Galles tra scienza e magia nel nuovo romanzo "La chiave delle ombre”
  • «Perché non diventiamo un solo mondo? Perché non cresciamo insieme?». Poesia, dolore e resistenza nella raccolta “Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza”
  • Rinascere insieme al proprio corpo che cambia: "Il corpo sbagliato" di Francesca Spanu
  • Domani andrà meglio. Avrete una vita migliore. La biografia romanzata dell'inventore del pensiero positivo, Étienne Kern
  • Il cambiamento che porta con sé luci e colori: "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
  • Il delitto è di nuovo tra i libri, nel nuovo romanzo di Piergiorgio Pulixi: "Se i gatti potessero parlare" (la soluzione dei casi sarebbe più semplice)

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top