in #invitoallalettura Gloria M. Ghioni letteratura italiana Massimo Bontempelli romanzo fantastico Utopia Una "stravagante faccenda" firmata da Massimo Bontempelli: "Il figlio di due madri" byGMGhioni - 30.11.21 -
in #recensione Debora Lambruschini Iperborea Irlanda reportage studi e saggi The Passenger viaggio «Casa è una storia»: l'Irlanda, il volto eclettico di un paese dalla storia complessa e profondamente mutato byDebora Lambruschini - 30.11.21 -
in #recensione Iperborea Lars Gustafsson letteratura nordica recensione romanzo Silvia Papa Storie di gente felice Tra dedali ed epifanie si mescolano le dieci storie della gente felice di Lars Gustafsson bySilvia Papa - 29.11.21 -
in #recensione autobiografia Biennale Fazi Editore Giulia Pretta Luciana Boccardi moda Venezia Uno sguardo onesto e lucido, sia nel raccontare se stessa che gli altri: "Dentro la vita", l'autobiografia di Luciana Boccardi, nata Crovato byGiulia Pretta - 29.11.21 -
in #LibriFotografici #recensione alimentazione Cecilia Mariani Chiara Cadeddu cibo food L'ippocampo libri fotografici libri illustrati Lorenza Scalisi Aggiungi un posto a tavola... al Quirinale: Lorenza Scalisi racconta "Tutti i piatti dei Presidenti" byCecilia Mariani - 28.11.21 -
in #recensione Carolina Pernigo crimini di guerra Feltrinelli Friedrich Dürrenmatt giallo indagine invito alla lettura nazismo Il cavaliere, la morte e il diavolo: "Il sospetto" di Friedrich Dürrenmatt byCarolina Pernigo - 27.11.21 -
in #raccoltadiracconti #recensione Daniel Orozco David Valentini racconti Racconti edizioni racconto recensione Perdersi nel reale: le nove storie di (dis)orientamento di Daniel Orozco byDavid Valentini - 26.11.21 -
in #recensione biografie Claudia Consoli J.H. Yasmin Pop Edizioni "La mia patria sono io" di J.H. Yasmin: vite di donne d'Egitto da leggere senza il soffio del giudizio byClaudia Consoli - 26.11.21 -
in #PagineCritiche #recensione Blackie Edizioni Courtland Lewis fantascienza Nicola Biasio saggi #PagineCritiche – Di robot, alieni e filosofi: rileggere il pensiero filosofico attraverso “Futurama e la filosofia” di Courtland Lewis byNicola Biasio - 25.11.21 -
Social Network