Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in consigli RileggiamoConVoi

RileggiamoConVoi - Aprile 2014

byGMGhioni - 30.4.14 -
in ebraismo Mariangela Lando Rebecca Domino

"La mia amica ebrea" di Rebecca Domino

bymarilando771@gmail.com - 30.4.14 -
in Alice di Stefano Fazi Editore Ilaria Batassa

L'eleganza del pot-pourri: Alice DI Stefano racconta Elido Fazi, ops... il «Publisher»

byIlaria Batassa - 29.4.14 -
in Carla Casazza Carlo Campani giallo narrativa italiana contemporanea Paolo Cecchini romanzo storico

Firenze e sorella morte: un giallo di classe tra marmi e camicie nere

byCarla Casazza - 29.4.14 -
in Editore Sellerio Emilio Fabio Torsello Luciano Canfora prima guerra mondiale storia contemporanea

1914, i retroscena e i passi falsi che portarono alla Grande Guerra

byEmilio Fabio Torsello - 28.4.14 -
in Andrea Vitali Editore Garzanti Gloria M. Ghioni ironia e satira romanzo corale

Quattro sberle benedette a Bellano: il ritorno di Andrea Vitali

byGMGhioni - 28.4.14 -
in Giulia Pretta Julio Cortázar letteratura sudamericana Pillole di autore raccolta di racconti

Pillole di Autore - Il balletto tra razionalità e follia: il tango dei cronopios e dei famas

byGiulia Pretta - 27.4.14 -
in CriticaLibera Elena Sizana Twitter

Twitterature: i capolavori della letteratura mondiale raccontati attraverso Twitter

byElena Sizana - 26.4.14 -
in baldesar castiglione bernardo tasso fabio mercanti giovan francesco valier il cortegiano Laura Lepri pietro bembo storia dell'editoria storia della letteratura

Laura Lepri - Del denaro o della gloria. Libri, editori e vanità nella Venezia del Cinquecento

byfabio mercanti - 25.4.14 -
in Editore Rizzoli Martina Pagano Walter Siti

Exit strategy di Walter Siti

bymartina pagano - 25.4.14 -
in Adelphi Marco Caneschi Patrick McGrath

Le impari battaglie dell'abisso umano

byMarco Caneschi - 24.4.14 -
in Cristina Comencini Feltrinelli Gloria M. Ghioni solitudine e disagi sociali

La potenza di un racconto lungo: "Voi non la conoscete" di Cristina Comencini

byGMGhioni - 24.4.14 -
in Carla Casazza narrativa italiana contemporanea raccolta di racconti racconti Walter Tripi

I Residui solidi di Walter Tripi tra racconto e poesia

byCarla Casazza - 23.4.14 -
in Baldini & Castoldi Claudio Fava evento intervista Michele Gambino Pippo Fava Serena Alessi

Il Salotto – “Prima che la notte”. Intervista ai 'carusi' di Pippo Fava

bySerena Alessi - 23.4.14 -
in agente Kasper Emiliano Zappalà Luigi Carletti Mondadori scrittori in ascolto spionaggio thriller

Scrittori in Ascolto - L'incontro "segreto" con Carletti e Kasper, autori di Supernotes

byZap - 22.4.14 -
in Editore Longanesi Gloria M. Ghioni invito alla lettura Leo Longanesi Secondo Novecento società e politica

Ci salveranno le vecchie zie? - un titolo che parla ancora all'oggi

byGMGhioni - 22.4.14 -
in Alessandro De Cesaris Arte contemporanea letteratura contemporanea letteratura italiana massimiliano parente nazismo satira

Tra Nazismo e arte contemporanea: l'ultima provocazione di Massimiliano Parente

byUnknown - 21.4.14 -
in Devis Bellucci Editrice A&B Mariangela Lando

"L'inverno dell'alveare", di Devis Bellucci

bymarilando771@gmail.com - 21.4.14 -
in avanguardia biografia Claudia Consoli Editore Marsilio Florian Illies Pillole di autore prima guerra mondiale Primo Novecento saggistica storia

Pillole d'Autore: "1913. L'anno prima della tempesta" di Florian Illies

byClaudia Consoli - 20.4.14 -
in blog blog e libri Camilla Ronzullo Francesca Cioce intervista Zelda was a writer

Il Salotto: intervista a Camilla Ronzullo

byFrancesca Cioce - 19.4.14 -
in Alberto Garlini Editore Einaudi intervista Marco Caneschi Pordenonelegge 2014 scrittori in ascolto

#Scrittori in Ascolto - Con Alberto Garlini

byMarco Caneschi - 18.4.14 -
in Editore Fermento Federico Fascetti Ilaria Batassa scrittori emergenti

Federico Fascetti: la mia voce, il mio fiato, la mia corsa, le mie parole

byIlaria Batassa - 18.4.14 -
in Andrea Gatto Arte contemporanea criticARTe Editore Abscondita epistolario Frida Kahlo Scuderie del Quirinale

Le Lettere appassionate (e alcuni altri scritti) di Frida Kahlo de Rivera

byAnonimo - 17.4.14 -
in #LectorInFabula classici stranieri Giulia Pretta invito alla lettura Jack London letteratura angloamericana natura

#LectorInFabula - Il richiamo della foresta e la riscoperta degli istinti primordiali

byGiulia Pretta - 17.4.14 -
in Aleksandar Tišma Alessandro De Cesaris Edizioni Jaca Book

"L'uso dell'uomo" di Aleksandar Tišma

byUnknown - 16.4.14 -
in #BrunchSophia Editore Longanesi Edoardo Boncinelli filosofia Giulio Giorello Gloria M. Ghioni Simone Regazzoni William Shakespeare

Scrittori in Ascolto: #BrunchSophia a Milano con Giorello e Regazzoni

byGMGhioni - 16.4.14 -
in Andrea Vitali Bellano cronaca Editore Garzanti Gloria M. Ghioni scrittori in ascolto

Scrittori in Ascolto: a Bellano con Andrea Vitali

byGMGhioni - 15.4.14 -
in Editore Atmosphere libri formazione infedeli prima crociata Samantha Viva storia Tiit Aleksejev

La crociata in Terra Santa parabola del viaggio verso se stessi

bySamantha Viva - 15.4.14 -
in #Strega14 Ilaria Batassa

...E alla fine arrivano i Dodici: notizie dal Premio Strega

byIlaria Batassa - 14.4.14 -
in campagna Claudia Consoli Colip collane eventi Feltrinelli Editore Fondazione Feltrinelli Giangiacomo Feltrinelli Inge Feltrinelli Milano Save the Book storia dell'editoria

#SaveTheBook: una campagna della Fondazione Feltrinelli

byClaudia Consoli - 14.4.14 -
in Carlo Emilio Gadda Editore Rizzoli Giuseppe Berto letteratura italiana Piero Fadda Pillole di autore Premio Campiello Premio Viareggio Secondo Novecento

Pillole d’Autore: “Il male oscuro”, di Giuseppe Berto

byPiero Fadda - 13.4.14 -
in Andrea Gatto critica letteraria CritiCINEMA Pier Paolo Pasolini Sessualità

#CriticaLibera - I Comizi di Pasolini: quale amore?

byAnonimo - 12.4.14 -
in Giorgio Caproni Il Tirreno Livorno Otello Chelli Patrizia Poli

Otello Chelli, "Gente della Venezia"

byPatrizia Poli - 11.4.14 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • La cronaca di un dolore: Maggie Nelson prosegue il suo dittico iniziato con "Bluets" nel 2023
  • Un romanzo spietato sugli ultimi trent'anni di storia italiana. Il passato si dissolve mentre la protagonista lo osserva in "Stelle cadenti" di Laura Marzi
  • "Donnaregina" di Teresa Ciabatti: un incontro tra due vite
  • Tra memorie e investigazioni: lo Sciascia di Silvana La Spina
  • "Intimità senza contatto" di Lin Hsin-Hui: un romanzo cerebrale come la storia che racconta
  • Anatomia di un’ossessione: la dipendenza emotiva e la lucidità della scrittura in “Passione semplice” di Annie Ernaux
  • Lasciare un'impronta nel tempo illusorio: "Il detective sonnambulo" (e malinconico) di Vanni Santoni

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top