Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Premio Strega 2023

Premio Strega 2023
Le recensioni sui libri candidati all'edizione di quest'anno del Premio Strega... (Work in progress: stiamo leggendo e scrivendo per voi)

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista RileggiamoConVoi scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


Da tutto lo staff di Critica Letteraria

byGMGhioni - 24.12.08 -
Tags:
Share:

YOU MAY ALSO LIKE

Post più recente Home page Post più vecchio

Premio Strega 2023

Premio Strega 2023
Clicca sul logo del Premio Strega per leggere le recensioni dei libri candidati di quest'anno (work in progress... Stiamo leggendo e scrivendo per voi!)

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Abitare il cambiamento, nutrirsi dei nuovi sé: "Tre ciotole" di Michela Murgia (oltre le prese di posizione)
  • "Il passato imprevedibile". Orlando Figes racconta la Storia della Russia
  • Cosa vuol dire essere una nyai dell’isola di Giava, durante la colonizzazione olandese. "L'isola della memoria" di Dido Michielsen, tratto da una storia vera
  • Mamma, papà, esisto (ma tanto sono invisibile!): "Genitori cercasi", di Andrea Vitali
  • L'abuso di un potere d'oltretomba: "Il tarlo" di Layla Martínez, stupendo romanzo breve edito da La Nuova Frontiera
  • #LibriSottoLOmbrellone – I consigli di lettura di giugno 2023
  • La narrazione di un massacro: «Atti umani» di Han Kang

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top