in #PercorsiCritici consigli di lettura viaggio #PercorsiCritici - n.9 - Libri su viaggi e percorsi di consapevolezza byValentina Zinnà - 30.6.22 -
in #recensione Elizabeth Wetmore letteratura americana contemporanea Ponte Alle Grazie razzismo romanzo d'esordio Stefano Crivelli violenza Non era un paese per donne (e non lo è tutt'ora): Elizabeth Wetmore, "La notte di San Valentino" byStefano Crivelli - 30.6.22 -
in #CriticaNera #recensione Benjamin Myers Bollati Boringhieri folk crime Gloria M. Ghioni «I delitti della gente comune. Storie sepolte. Scheletri»: "Blu come te", il folk crime di Benjamin Myers byGMGhioni - 29.6.22 -
in #recensione Editore Marsilio Gide letteratura di viaggio Samantha Viva "Viaggio al Congo": il colonialismo in Africa secondo André Gide bySamantha Viva - 29.6.22 -
in #recensione Adelphi Anna Politkovskaja Giada Marzocchi Russia società contemporanea Storia della Russia Un grido costato una vita: il racconto di Anna Politkovskaja in “La Russia di Putin” byGiada Marzocchi - 28.6.22 -
in #recensione caraibi Costa Book Award Cuba D'addetta Deborah fiaba La sirena di Black Conch Marsilio Editori mitologia Monique Roffey romanzo sirene Come ridiventare donne nel romanzo di Monique Roffey per Marsilio: "La sirena di Black Conch" byDeborah D'Addetta - 28.6.22 -
in #recensione conflitti famigliari coppia e famiglia Gloria M. Ghioni letteratura siciliana mafia Mondadori romanzo familiare Sicilia Tea Ranno Riappropriarsi delle proprie radici per rinascere: "Gioia mia", il nuovo romanzo di Tea Ranno byGMGhioni - 27.6.22 -
in #recensione classici da riscoprire Fabrizia Ramondino Fazi Editore Samantha Viva scrittrici del Novecento Guerra di infanzia e di Spagna e la riscoperta dell'universo infantile e immaginifico di Fabrizia Ramondino bySamantha Viva - 27.6.22 -
Social Network