in #audiolibro Bernardine Evaristo Big SUR distopia Gloria M. Ghioni racconto e romanzo fantastico E se gli schiavi fossero stati caucasici, anzi "caucasidi"? "Radici bionde" di Bernardine Evaristo, la distopia che riscrive la storia e la lingua byGMGhioni - 31.3.22 -
in #recensione arte beni culturali Cecilia Mariani Cesare Brandi La Nave Di Teseo restauro studi e saggi "Eravamo consapevoli che c'era un prima e un dopo Brandi": per una "Teoria del restauro", dal 1963 a oggi byCecilia Mariani - 31.3.22 -
in #recensione David Valentini Enrico Prevedello letteratura post-apocalittica Neo Edizioni romanzo «Le stelle mobili del sottosuolo»: il romanzo d'esordio di Enrico Prevedello byDavid Valentini - 30.3.22 -
in #recensione Anthony Doerr Aristofane cambiamenti climatici Giulia Pretta Odissea pandemia Premio Pulitzer Rizzoli romanzo Distruzioni di città e di pianeti, ricerche di nuove case, nostoi: le linee narrative intrecciate della "Città fra le nuvole" di Anthony Doerr byGiulia Pretta - 30.3.22 -
in #recensione Andrea Bajani Feltrinelli genitori e figli Gloria M. Ghioni nascita paternità Poesia Amarti, ancor prima della tua nascita: «L'amore viene prima» la delicata raccolta di poesie di Andrea Bajani byGMGhioni - 29.3.22 -
in #recensione Belladonna Daša Drndić La Nave Di Teseo Negli strappi mai rimarginati della Storia: "Belladonna" di Daša Drndić bydeborah donato - 29.3.22 -
in #recensione Autori contemporanei autori stranieri Cara Wall Debora Lambruschini Fazi Editore fede letteratura contemporanea letteratura statunitense Divergenze: la fede, il matrimonio, le aspirazioni, le classi sociali. "Amatissima", un esordio notevole per Cara Wall byDebora Lambruschini - 28.3.22 -
Social Network