in #recensione Gloria M. Ghioni romanzo d'esordio Salani scrittori emergenti Valeria Gargiullo La periferia che (s)travolge tutto, ma non l'amore fraterno: "Mai stati innocenti", il romanzo d'esordio di Valeria Gargiullo byGMGhioni - 31.1.22 -
in #intervista #recensione Afghanistan Domenico Quirico Editore Neri Pozza Farhad Bitani saggi Samantha Viva "Addio Kabul": il lungo dialogo tra Quirico e Bitani sulle perplessità legate agli ultimi vent'anni di conflitto afghano bySamantha Viva - 31.1.22 -
in #EditoriInAscolto #intervista Debora Lambruschini Editori in ascolto femminismo Le plurali #EditoriInAscolto : Le plurali, casa editrice femminista e indipendente. «Solo insieme si può creare un cambiamento» byDebora Lambruschini - 30.1.22 -
in #invitoallalettura #recensione Deborah Donato La Nave Di Teseo William Faulkner La nascita dell'universo di Faulkner: "Bandiere nella polvere" bydeborah donato - 30.1.22 -
in #criticomics Arianna Melone BeccoGiallo Carolina Pernigo donna Edizioni BeccoGiallo graphic novel romanzo a fumetti #CritiCOMICS - Trovare un posto da chiamare casa: la ricerca di "Gianna" di Arianna Melone byCarolina Pernigo - 29.1.22 -
in #recensione Carolina Pernigo Edith Bruck Giornata della Memoria La Nave Di Teseo memoria Tra coscienza civile e ricordi intimi: la "Lettera alla madre" di Edith Bruck byCarolina Pernigo - 28.1.22 -
in #recensione Clichy Fabrizio Di Maio Giada Marzocchi Giornata della Memoria Hervè Bel La follia nazista raccontata da chi ci credeva ciecamente in “Erika Sattler” di Hervè Bel byGiada Marzocchi - 28.1.22 -
in #giornatadellamemoria Auschwitz Bollati Boringhieri Carolina Pernigo Donatella Di Cesare Editori Bollati Boringhieri Giornata della Memoria negazionismo saggio "Se Auschwitz è nulla": tre interventi contro il negazionismo di Donatella Di Cesare byCarolina Pernigo - 27.1.22 -
Social Network