Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Garth Risk Hallberg intervista Mattia Nesto Mondadori scrittori in ascolto

#Scrittori in ascolto - Quello che mi interessa della vita sono gli altri. L'incontro con Garth Risk Hallberg

byMattia Nesto - 31.3.16 -
in consigli RileggiamoConVoi

Rileggiamo con voi - marzo 2016

byGMGhioni - 31.3.16 -
in amore anteprima Editore Garzanti Elena Sizana romanzo d'amore Sara Rattaro

Splendi più che puoi: la recensione in anteprima

byElena Sizana - 31.3.16 -
in Garth Risk Hallberg letteratura americana Mattia Nesto Mondadori

"Città in Fiamme" di Garth Risk Hallberg: la Tetide di New York City

byMattia Nesto - 30.3.16 -
in Editore marcos y marcos letteratura ottocentesca letteratura russa Nikolàj Leskóv paolo nori Pietro Russo racconti

Tra fantastico e reale: il "giusto" secondo Nicolàj Leskóv

byPietro Russo - 30.3.16 -
in #Strega16 Antonio Moresco Claudia Consoli eventi Giunti editore incontri Milano Premio Strega

#ScrittoriInAscolto: incontro con Antonio Moresco e il suo "romanzo d'addio"

byClaudia Consoli - 29.3.16 -
in Augusto Petruzzi BUR critica letteraria Harold Bloom Letteratura PagineCritiche studi e saggi

#PagineCritiche - Il Genio

byUnknown - 29.3.16 -
in Debora Lambruschini Fazi Editore Hilary Mantel narrativa anglosassone novità romanzi contemporanei

Al di là del nero: Se c’è un imbroglio è sotto gli occhi di tutti. Talmente tanto da non vederlo

byDebora Lambruschini - 28.3.16 -
in Carissimi Padri... drammaturgia ERT Istruzioni per non morire in pace Kafka Kraus Longhi Mann Modena Paolo Di Paolo Pedini teatro

Carissimi Padri... Intervista a Claudio Longhi e Giacomo Pedini

byNatalia Guerrieri - 27.3.16 -
in commencement speech CriticaLibera David Foster Wallace Debora Lambruschini George Saunders graduation speech J.K. Rowling Kurt Vonnegut Marina Keegan Steve Jobs Toni Morrison

CriticaLibera - Commencement Speech: di paure, fallimenti e gentilezza

byDebora Lambruschini - 26.3.16 -
in Antonio Manzini Editore Sellerio giallo Gloria M. Ghioni raccolta di racconti

Quella giustizia un po' fai da te, annebbiata dal fumo e dall'umore di oggi

byGMGhioni - 25.3.16 -
in Amitav Ghosh Editore Neri Pozza Marco Caneschi

L'ultimo capitolo della Trilogia dell'Ibis dello scrittore indiano Amitav Ghosh

byMarco Caneschi - 25.3.16 -
in #LectorInFabula Augusto Petruzzi BUR Favole Kenneth Grahame

#LectorInFabula - Il Vento tra i salici

byUnknown - 24.3.16 -
in animali Editore Il Saggiatore John Berger natura Nike Gagliardi studi e saggi

"Perché guardiamo gli animali?" di John Berger

byNike Gagliardi - 24.3.16 -
in Barbara Merendoni giulia mastrantoni letteratura erotica panesi edizioni scrittori emergenti

Veronica è mia: quando l'eros diventa pornografia dell'anima

byBarbara Merendoni - 23.3.16 -
in Giorgio Serafino India Mattia Nesto Terra&Asfalto

India: E mi fissi con gli occhi di una capra di Giorgio Serafino: il viaggiatore punk

byMattia Nesto - 23.3.16 -
in Adam Gopnik arte critica letteraria Editore Guanda Gloria M. Ghioni Musica studi e saggi

#PagineCritiche - A spasso in mezzo alla neve con Gopnik

byGMGhioni - 22.3.16 -
in Carolina Pernigo letteratura italiana contemporanea Marco Montemarano Neri Pozza poliziesco esistenziale romanzo

Vite congelate: Un solo essere di Marco Montemarano

byCarolina Pernigo - 22.3.16 -
in Giornata Mondiale della Poesia Gloria M. Ghioni primavera Vincenzo Cardarelli

VersoPrimavera - Un'ebbrezza simile a quella del vino, per Cardarelli

byGMGhioni - 21.3.16 -
in Angelo Poliziano Elena Sizana primavera

VersoPrimavera - Le rose di Poliziano

byElena Sizana - 21.3.16 -
in Francesco Petrarca Pietro Russo Poesia primavera Vittorio Sereni

VersoPrimavera: Petrarca e Sereni

byPietro Russo - 21.3.16 -
in Adelphi Dino Buzzati Guillermo Cabrera Infante letture incrociate Lorena Bruno Pillole di autore Roberto Calasso Vladimir Nabokov

Cos’è una "ninfetta": le eroine dei romanzi di Nabokov, Buzzati e Cabrera Infante

byLorena Bruno - 20.3.16 -
in #festadelpapà Cristina Luisa Coronelli Otto Frank

#Festadelpapà - Otto Frank e quel bisogno di vivere in armonia, nonostante tutto

byCristina Luisa Coronelli - 19.3.16 -
in #festadelpapà letteratura francese Mattia Nesto Victor Hugo

#Festadelpapà - Un padre galeotto

byMattia Nesto - 19.3.16 -
in #festadelpapà Elena Sizana Honoré de Balzac

Festa del papà: il troppo amore di Papà Goriot

byElena Sizana - 19.3.16 -
in #festadelpapà Einaudi Federica Privitera John Fante letteratura angloamericana

#Festadelpapà - un ricordo di arance e mosto nella saga dei Molise di John Fante

byFederica Privitera - 19.3.16 -
in #festadelpapà classici imperdibili Debora Lambruschini Harper Lee libro e film

#FestaDelPapà - Atticus Finch

byDebora Lambruschini - 19.3.16 -
in #festadelpapà Gabriele Tanda Valerio Magrelli

#Festadelpapà - la cura dell'infermiere

byGabriele Tanda - 19.3.16 -
in #festadelpapà beat generation Jack Kerouac Pietro Russo

#Festadelpapà - "On the road" di Kerouac

byPietro Russo - 19.3.16 -
in #festadelpapà Brunella Gasperini Carolina Pernigo cronache familiari letteratura italiana

#Festadelpapà - Duri dal cuore tenero

byCarolina Pernigo - 19.3.16 -
in #festadelpapà Editore Einaudi Gloria M. Ghioni Natalia Ginzburg

#Festadelpapà - E quel papà di Natalia Ginzburg...

byGMGhioni - 19.3.16 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • "Era" di Jennifer Saint: cosa significa essere donna, dea e regina in un universo dominato da logiche maschili
  • “La cosa migliore che ho fatto come scrittore”: appunti dal Diario (non troppo) clandestino di Giovannino Guareschi
  • Architetture di parole, edifici di linguaggio: "Tokyo Sympathy Tower" di Rie Qudan
  • "Diritto al malessere" di Sadagari: cosa siamo disposti a sacrificare in nome della normalità?
  • "Il Tevere brucia": vicende sorprendenti e umanità sconosciuta nel grande romanzo collettivo della Storia
  • "Shinju", il doppio sacrificio d'amore: torna sensei Furuya con un manga che, come sempre, non passerà inosservato
  • Anatomia di un’ossessione: la dipendenza emotiva e la lucidità della scrittura in “Passione semplice” di Annie Ernaux

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top