Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Antonio Lobo Antunes Editore Einaudi letteratura portoghese narrativa contemporanea Stefano Crivelli

António Lobo Antunes, "Le navi"

byStefano Crivelli - 30.9.14 -
in Feltrinelli Marco Caneschi religione Umberto Galimberti

Il cielo vuoto del cristianesimo

byMarco Caneschi - 29.9.14 -
in Arthur Schnitzler Editore Einaudi Pillole di autore Serena Alessi

Pillole d'Autore - "Girotondo" di Arthur Schnitzler

bySerena Alessi - 28.9.14 -
in Emma Travet Erica Vagliengo Ilaria Batassa intervista

Il Salotto - L'ABC di Erica e di Emma: una chiacchierata notturna, davanti a due pc.

byIlaria Batassa - 27.9.14 -
in Europa Edizioni Giovanni Mennuni Isabella Corrado letteratura contemporanea scrittori emergenti

La decisione più importante

byIsabella Corrado - 26.9.14 -
in #pnlegge2014 Beppe Severgnini cronaca Donato Carrisi Editore Longanesi Editore Rizzoli Gloria M. Ghioni Pordenonelegge 2014 thriller

#pnlegge2014 - Domenica: grande conclusione di un grande festival

byGMGhioni - 25.9.14 -
in Emma Travet Erica Vagliengo Goware Ilaria Batassa

E tu? Vorresti scrivere per «Vanity Fair»?: il vademecum di Emma/Eric. Un vademecum per tutti.

byIlaria Batassa - 25.9.14 -
in #pnlegge2014 cronaca Donato Carrisi Editore Einaudi Editore Longanesi Giancarlo Giannini Gloria M. Ghioni Nicolai Lilin Pordenonelegge 2014

#pnlegge2014 - Domenica: quando la lettura non si ferma un attimo (1^ parte)

byGMGhioni - 24.9.14 -
in Autori contemporanei edizioni e/o Fabio Bartolomei Lorena Bruno novità

Lezioni in paradiso, di Fabio Bartolomei

byLorena Bruno - 24.9.14 -
in Editore Rizzoli Edoardo Boncinelli Marco Caneschi scrittori in ascolto

#Scrittori in ascolto - con Edoardo Boncinelli

byMarco Caneschi - 23.9.14 -
in #pnlegge2014 cronaca Georgi Gospodinov Gloria M. Ghioni Pordenone

#Pnlegge2014 - Sabato: unico problema? Non avere il dono dell'ubiquità (2^ parte)

byGMGhioni - 22.9.14 -
in #LibrinTrincea Editore Skira Martina Pagano Stefan Zweig

#LibrinTrincea - Il mondo senza sonno di Stefan Zweig

bymartina pagano - 22.9.14 -
in #pnlegge2014 evento Gloria M. Ghioni Pordenone Pordenonelegge 2014

#Pnlegge2014 - Sabato: parte un weekend di fuoco (1^ parte)

byGMGhioni - 21.9.14 -
in #pnlegge2014 Antonio Pascale Armando Massarenti cronaca evento Giulio Mozzi Giuseppe Patota Gloria M. Ghioni Laura Pugno Pordenone Rossella Milone Valeria della Valle

#Pnlegge2014 - Venerdì: al via la Mappa dei sentimenti

byGMGhioni - 20.9.14 -
in Claudia Consoli eventi intervista letteratura orientale Metropoli d'Asia Milano romanzi contemporanei Singapore Sud-est asiatico Yeng Pway Ngon

Il Salotto: intervista a Yeng Pway Ngon

byClaudia Consoli - 20.9.14 -
in #pnlegge2014 cronaca Gloria M. Ghioni

#Pnlegge2014 - Giovedì: tra filosofia e politica

byGMGhioni - 19.9.14 -
in Editore Guanda Elena Sizana Sarah Rayner scrittori emergenti

Sarah Rayner - Un attimo, un mattino

byElena Sizana - 19.9.14 -
in #pnlegge2014 cronaca evento Gloria M. Ghioni Pordenone Pordenonelegge 2014

#Pnlegge2014 - Mercoledì: scaldiamo i motori

byGMGhioni - 18.9.14 -
in Amleto de Silva Edizioni LiberAria Luca Pantarotto

Essi vivono, e lottano contro di noi: "Stronzology" di Amleto De Silva

byLuca Pantarotto - 18.9.14 -
in Editore Einaudi Ilaria Batassa Matteo Nucci PagineCritiche

«Intrecci di ricordi che riescono a far lampeggiare immagini quasi reali al punto da provocare un'identificazione»: Matteo Nucci, «Le lacrime degli eroi»

byIlaria Batassa - 17.9.14 -
in Bao Publishing CritiCOMICS Matteo Contin Stephen Collins

#CritiComics | "La gigantesca barba malvagia": fiamme eterne e mostri tricotici

byMatteo Contin - 16.9.14 -
in amore da leggere Editore Guanda Gloria M. Ghioni Nick Hornby relazioni di coppia

Tra un passato non deglutito e un presente indigeribile...

byGMGhioni - 16.9.14 -
in #LibrinTrincea Bompiani centenario prima guerra mondiale Dalton Trumbo letteratura americana prima guerra mondiale Stefano Crivelli

#LibrinTrincea - Dalton Trumbo, "E Johnny prese il fucile"

byStefano Crivelli - 15.9.14 -
in Adelphi Charles Simic Emiliano Zappalà Pillole di autore

Pillole d'Autore - l'universo poetico di Charles Simic

byZap - 14.9.14 -
in #FestLet #LectorInFabula cronaca Festival della letteratura di Mantova fiaba Gloria M. Ghioni Mantova

#FestLet incontra #LectorInFabula: le fiabe dei grandi autori del '900 in digitale

byGMGhioni - 13.9.14 -
in Editore Einaudi Marco Caneschi Philipp Meyer

Un impero bianco fondato su sangue e petrolio

byMarco Caneschi - 12.9.14 -

Arrivano i pagliacci, l'ultimo romanzo di Chiara Gamberale

byElena Sizana - 11.9.14 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • «Abbiamo bisogno di personaggi, specie femminili, molto complicati. Anche con dei profondi difetti ma pieni di vita». Intervista esclusiva ad Ali Millar
  • "Il club delle cattive figlie" di Montfort indaga la zona d'ombra del rapporto tra madri e figlie
  • L'amore per la conoscenza porta sempre più in alto: "Il maestro itinerante" di Franco Faggiani
  • Il mormorio che soffoca l'arte: “L’ingrato”, una “novella di Maremma” di Sacha Naspini
  • L'ossessione e la narrazione: «Incompletezza» di Deborah Gambetta
  • Un noir febbricitante dal creatore di "True Detective": "Galveston" di Nick Pizzolatto
  • "Goodbye Hotel" di Michael Bible è il luogo che abitiamo quando la verità diventa insopportabile

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top