Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in convegno editoria digitale evento LibrInnovando Roma

#LibrInnovando: l'innovazione editoriale torna anche quest'anno

byGMGhioni - 30.4.12 -
in convegno editoria digitale evento Gianfranco Contini Mnamon edizioni Stefano Crivelli

Alla "Fabbrica di Carta" 2012 si parla di editoria digitale

byStefano Crivelli - 30.4.12 -
in Carlo Carabba critica letteraria Giorgiò Bàrberi Squarotti L'azzurro della speranza poesia contemporanea Riccardo Raimondo samuele editore Wisława Szymborska

Giorgio Bàrberi Squarotti poeta: "L'azzurro della speranza"

byRiccardo Raimondo - 30.4.12 -
in Francesca Fiorletta Herta Muller Pillole di autore Premio Nobel

Pillole d'autore: Herta Muller

byAnonimo - 29.4.12 -
in criticARTe Debora Lambruschini mostra

"Van Gogh e il viaggio di Gauguin" l'imperdibile mostra a Genova, Palazzo Ducale

byDebora Lambruschini - 28.4.12 -
in CriticaLibera dante alighieri Dario Orphée

CritcaLibera - Dante a Palermo (7)

byDario Orphée - 28.4.12 -
in Allen Ginsberg beat generation Emanuele Bevilacqua Gregory Corso Jack Kerouac Lawrence Felinghetti Martina Pagano Neal Cassady studi e saggi William Burroughs

Guida alla Beat Generation. Kerouac e il rinascimento interrotto

bymartina pagano - 27.4.12 -
in Aìsara Edizioni Il ponte del sale la vita felice Poesia poesia contemporanea Riccardo Raimondo Sebastiano Aglieco

Sebastiano Aglieco: il sacro, la poesia e la realtà (cronaca poetica 2003-2009)

byRiccardo Raimondo - 26.4.12 -
in Alessio Piras Dario Crapanzano Fratelli Frilli Editore giallo Il giallo di via Tadino Milano noir

Prima indagine per il commissario Arrigoni: "Il giallo di via Tadino" di Dario Crapanzano

byAlessio Piras - 25.4.12 -
in Carla Casazza ebook Libri italiani Marco Valenti

Le cose importanti non sono mai urgenti: Cometa e bugie di Marco Valenti

byCarla Casazza - 24.4.12 -
in criticARTe Dario Orphée Domenico Scialla pittura contemporanea

CriticARTe - Domenico Scialla e le sensazioni elettroniche

byDario Orphée - 24.4.12 -
in Giulia Pretta HBI edizioni Sandra Strufaldi scrittori emergenti

Diddi il lupo vegetariano... e il ritorno delle favole

byGiulia Pretta - 23.4.12 -
in diario Flavia Catena Julien Green letteratura francese Pillole di autore Primo Novecento Secondo Novecento

Pillole di autore - Tra i diari di Julien Green

byFlavia Catena - 22.4.12 -
in Adriano Morea Aristofane CriticaLibera letteratura greca

CriticaLibera: Satira vecchia fa buon brodo

byAdriano - 21.4.12 -
in Corrado Alvaro da leggere Enzo Siciliano Gloria M. Ghioni i dimenticati letteratura di guerra prima guerra mondiale romanzo autobiografico

Di quella guerra vissuta in prima linea: Corrado Alvaro al fronte

byGMGhioni - 20.4.12 -
in Editori in ascolto editoria digitale intervista Laura Ingallinella Maria De Toni WePub

Editori in Ascolto: WePub, editori nativi digitali

byLaura Ingallinella - 19.4.12 -
in Edizioni Akkuaria Fabio Ognibene Marco Giorgerini nuove proposte raccolta di racconti

Quello che rimane

byMarco Giorgerini - 18.4.12 -
in A. Dario Greco CriticCOMICS

#CritiCOMICS. Introduzione al mondo dei fumetti

byA. Dario Greco [Sigfried] - 17.4.12 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Premio Strega 2024

Premio Strega 2024
Scopri le recensioni di tutti i libri candidati al Premio Strega e al Premio Strega Europeo di quest'anno!

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • «Perché non diventiamo un solo mondo? Perché non cresciamo insieme?». Poesia, dolore e resistenza nella raccolta “Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza”
  • Il delitto è di nuovo tra i libri, nel nuovo romanzo di Piergiorgio Pulixi: "Se i gatti potessero parlare" (la soluzione dei casi sarebbe più semplice)
  • Memoria, tempo e vite comuni: "Le dissonanze" di Edith Bruck tra poesia e prosa
  • Domani andrà meglio. Avrete una vita migliore. La biografia romanzata dell'inventore del pensiero positivo, Étienne Kern
  • Susan Stokes-Chapman racconta il Galles tra scienza e magia nel nuovo romanzo "La chiave delle ombre”
  • «Noi non sappiamo se lei ha bisogno di essere salvata… o sostenuta»: "Le alternative", le quattro sorelle geniali e ribelli di Caolinn Hughes
  • «Nell'anima cresceva la consapevolezza di essere esiliata dal consorzio umano»: "Cartagloria" di Rosa Matteucci

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top