Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in autori d'ottocento Claudia Consoli Henrik Ibsen Libri stranieri teatro

Casa di bambola

byClaudia Consoli - 31.10.09 -
in Autori contemporanei Laura Ingallinella Maria Gangemi romanzo breve

Superare la legge del più forte

byLaura Ingallinella - 29.10.09 -
in Adriano Morea Italo Calvino Libri italiani studi e saggi

Oltre la mera erudizione

byAdriano - 26.10.09 -
in Autori contemporanei da leggere Laura Ingallinella Torben Guldberg

Raccontare il mondo attraverso l'amore

byLaura Ingallinella - 22.10.09 -
in Jonathan Franzen letteratura americana Libri stranieri Maria Teresa Rovitto rAutori contemporanei romanzo

"Le Correzioni" pericolose

byMaria Teresa Rovitto - 19.10.09 -
in Georges Simenon giallo Giuseppe Paternò Raddusa Libri stranieri romanzo

Simenon mon amour

byGiuseppe Paternò Raddusa - 18.10.09 -
in Alfonso Maria Petrosino Andrea De Alberti Annalisa Manstretta Fabrizio Bernini Flavio Santi Gloria M. Ghioni Massimo Bocchiola Matteo Poletti Maurizio Gramegna Pavia Poesia

OltrePoesia: la ricchezza della poesia pavese

byGMGhioni - 17.10.09 -
in Autori contemporanei classici contemporanei Italo Calvino Laura Ingallinella romanzo

"Essere o non essere" secondo Calvino

byLaura Ingallinella - 15.10.09 -
in Autori contemporanei fantascienza Gianni Sarti Libri italiani nuove proposte raccolta di racconti

"Sarà dura spiegarlo giù in centrale" di Gianni Sarti

byleti.z - 12.10.09 -
in Autori contemporanei Giorgio Faletti Libri italiani Silvia Surano thriller

Bisogna avere fiducia!

byAnonimo - 11.10.09 -
in Amos Edizioni Autori contemporanei da leggere Gloria M. Ghioni Libri italiani nuove proposte Poesia Renzo di Renzo

Un canzoniere d'amore per il XXI secolo

byGMGhioni - 10.10.09 -
in Autori contemporanei Libri stranieri Philip Roth

Indignazione Philip Roth

byUnknown - 9.10.09 -
in #invitoallalettura classici contemporanei Claudia Consoli da leggere Elsa Morante Libri italiani romanzo di formazione

Tra favola, racconto, epos: "L' isola di Arturo" di Elsa Morante

byClaudia Consoli - 8.10.09 -
in Belgioioso evento Gloria M. Ghioni Parole nel tempo

Nel 2009 anche i libri sentono la crisi: la piccola e media editoria in mostra a Belgioioso a “Parole nel tempo”

byGMGhioni - 7.10.09 -
in classici contemporanei classici imperdibili invito alla lettura Italo Calvino Laura Ingallinella Libri italiani

Appunti su "Se una notte d'inverno un viaggiatore" (seconda parte)

byLaura Ingallinella - 4.10.09 -
in autori d'ottocento classici stranieri Gloria M. Ghioni invito alla lettura Jane Austen Libri stranieri romanzo di formazione

Invito alla lettura: la costanza dell'attesa

byGMGhioni - 2.10.09 -
Post più recenti Home page Post più vecchi
Visualizza la versione per cellulari

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con la seconda stagione del nostro podcast! Tante novità ma le voci che avete imparato a conoscere.

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Sulla sottile differenza tra guardare e vedere: "Che bello vederti, Tilda" di Jane Tara
  • L’attesa come condanna in “Ciao, Saša!" di Dmitrij Danilov
  • Il giallo filosofico di Ilaria Gaspari: "L'hotel del tempo perso"
  • “Dormi il tuo sonno animale”: quando la potenza, purtroppo, non si trasforma in atto
  • «Un intreccio di relazioni conflittuali»: storia della famiglia Accoto in "Corta è la memoria del cuore" di Giuseppina Torregrossa
  • “Wellness” o dell’illusione che genera benessere: bestseller di Nathan Hill
  • Rancori e divergenze che si induriscono negli anni: su "I giganti" di Jaime Bayly

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top