Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista RileggiamoConVoi scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in #LectorInFabula #recensione Cecilia Mariani Èva Offredo giappone L'ippocampo libri illustrati

Il Giappone, otto donne e un daruma finale: tutto questo è "Yahho Nippon!" di Èva Offredo

byCecilia Mariani - 29.1.23 -
in #PilloleD'Autore edizioni SE letteraturaerotica letteraturatedesca Marianna Inserra narrativa Sacher Masoch

Dalla penna raffinata di Sacher-Masoch, un bellissimo classico della letteratura erotica. La donna angelo e donna mefistofelica di "Venere in pelliccia"

byMarianna - 29.1.23 -
in #recensione Barta Edizioni giallo romanzo Sabrina Miglio Tita Prestini

Il commissario Settembrini alle prese con un'indagine che lo porta tra le incisioni rupestri della Val Camonica. "Una breve estate lontano dalla polvere" di Tita Prestini

bySabrina Miglio - 28.1.23 -
in #giornatadellamemoria Adelphi Carolina Pernigo ghetto di Varsavia invito alla lettura Paul Bedde piccola biblioteca adelphi shoah Zvi Kolitz

La responsabilità dell'uomo, quando Dio nasconde il volto: "Yossl Rakover si rivolge a Dio" di Zvi Kolitz

byCarolina Pernigo - 28.1.23 -
in #giornatadellamemoria #recensione edizioni e/o Giada Marzocchi Giornata della Memoria Sacha Naspini

Una sfida alla consapevolezza e un elogio alla memoria: il nuovo romanzo di Sacha Naspini, “Villa del Seminario”

byGiada Marzocchi - 27.1.23 -
in #giornatadellamemoria deportazione Editore Garzanti Gloria M. Ghioni Ruta Sepetys seconda guerra mondiale

Deportati verso la Siberia: "Avevano spento anche la luna", il bestseller di Ruta Sepetys non smette di conquistare lettori

byGMGhioni - 27.1.23 -
in #invitoallalettura Adelphi Edizioni letteratura russa Marianna Inserra narrativa romanzo storico Vasilij Grossman

Destini incrociati sul fronte di guerra. "Vita e destino" di Vasilij Grossman: un romanzo pieno di amore e di compassione per l’umanità.

byMarianna - 26.1.23 -
in #PagineCritiche #recensione Baudelaire D'addetta Deborah Dante Edizioni Bompiani Giuseppe Montesano Greci infelicità morire saggio teatro Toni Servillo vivere

Ripristinare il governo dell'immaginazione: cronaca di "Tre modi per non morire" e del suo spettacolo teatrale

byDeborah D'Addetta - 26.1.23 -
in #CriticaNera #noir #recensione Edizioni Bompiani James Ellroy memoir narrativa americana contemporanea poliziesco Stefano Crivelli

Di tragedie, degrado, disperazione e rinascita. James Ellroy, "I miei luoghi oscuri"

byStefano Crivelli - 25.1.23 -
Post più vecchi
Visualizza la versione per cellulari

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Se Spike Lee avesse scritto un romanzo sarebbe stato "Il diacono king kong" di James McBride per Fazi
  • Quattro amici, l’amore per il calcio e la camorra: “Cuore puro”, il nuovo romanzo di Roberto Saviano
  • La luminosità de "Gli amanti della notte": il nuovo romanzo di Mieko Kawakami
  • Di tragedie, degrado, disperazione e rinascita. James Ellroy, "I miei luoghi oscuri"
  • Ripristinare il governo dell'immaginazione: cronaca di "Tre modi per non morire" e del suo spettacolo teatrale
  • Creature leggendarie e spaventose, che muoveranno il mondo con girotondi festosi, e che sopravviveranno a tutto: un florilegio strabiliante su "Le Fate" e "Le Streghe" della nuova collana, L'Enciclopedia del Meraviglioso, de L'ippocampo
  • Destini incrociati sul fronte di guerra. "Vita e destino" di Vasilij Grossman: un romanzo pieno di amore e di compassione per l’umanità.

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top