in #CriticaNera Editore Mondadori giallo della camera chiusa introspezione Louise Hegarty Samantha Viva "Se il cane non abbaia" ovvero il pretesto per raccontare il dolore di chi resta mentre si indaga su un omicidio bySamantha Viva - 12.9.25 -
in #recensione Claudia Consoli Fernando Aramburu Guanda letteratura basca Come dire il dolore più grande: "Il bambino" di Fernando Aramburu byClaudia Consoli - 12.9.25 -
in #recensione adozione corpo femminile Gloria M. Ghioni Harper Collins Ilaria Bernardini maternità Desiderare di essere madre, scegliere di non esserlo: "Amata" di Ilaria Bernardini byGMGhioni - 11.9.25 -
in #invitoallalettura Corinna Angelucci Editore Rizzoli letteratura americana contemporanea Nathan Hill “Wellness” o dell’illusione che genera benessere: bestseller di Nathan Hill byCorinna Angelucci - 11.9.25 -
in #recensione amore tossico candidato a Premio Strega Europeo Elisa Pardi Germania gramma feltrinelli premio strega europeo 2025 relazione disfuzionale terezia mora La dipendenza affettiva raccontata dall’interno: "La metà della vita" l'intenso romanzo di Terézia Mora byElisa Pardi - 10.9.25 -
in #recensione Carole Martinez Corinna Angelucci edizioni e/o letteratura francese contemporanea romanzo onirico “Dormi il tuo sonno animale”: quando la potenza, purtroppo, non si trasforma in atto byCorinna Angelucci - 10.9.25 -
in #invitoallalettura Dopoguerra Editore Garzanti Gloria M. Ghioni guerra Marghanita Laski orfani di guerra padri e figli Ritrovare un figlio e diventare finalmente padre: "Il bambino perduto", un romanzo del 1949 di Marghanita Laski byGMGhioni - 9.9.25 -
in #recensione benessere personale Camilla Elleboro Feltrinelli invisibilità ironia Jane Tara Sulla sottile differenza tra guardare e vedere: "Che bello vederti, Tilda" di Jane Tara byCamilla Elleboro - 9.9.25 -
in #recensione Deborah Donato I dieci comandamenti Ilaria Gaspari L'hotel del tempo perso Rizzoli Il giallo filosofico di Ilaria Gaspari: "L'hotel del tempo perso" bydeborah donato - 8.9.25 -
in #invitoallalettura #recensione autori russi copione teatrale Dmitrij Danilov Edizioni Voland Leonardo D'Isanto letteratura distopica pena di morte penadimorte L’attesa come condanna in “Ciao, Saša!" di Dmitrij Danilov byLeonardo D'Isanto - 8.9.25 -
in #PagineCritiche Deborah Donato Edizioni Dedalo filosofia Gaston Bachelard La poetica della rêverie Poesia Le parole sognano. "La poetica della rêverie" di Gaston Bachelard bydeborah donato - 7.9.25 -
in #recensione Bayly biopic Feltrinelli Gabriel Garcia Marquez Giorgio Pozzessere letteratura sudamericana Mario Vargas Llosa Rancori e divergenze che si induriscono negli anni: su "I giganti" di Jaime Bayly byGiorgio Pozzessere - 7.9.25 -
in #recensione Deborah Donato Editore Neri Pozza Neri Pozza Tracy Chevalier Un altro personaggio femminile da scoprire. "L'ultima fuggitiva" di Tracy Chevalier bydeborah donato - 6.9.25 -
in #recensione comunicazione conflitti famigliari Elide Stagnetti Mondadori «Un intreccio di relazioni conflittuali»: storia della famiglia Accoto in "Corta è la memoria del cuore" di Giuseppina Torregrossa byEdy - 6.9.25 -
Social Network