Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Edizioni Iperborea Favole fiabe faroesi Giulia Pretta isole Fær Øer letteratura nordica Luca Taglianetti

C'era un volta lassù a Nord: le "Fiabe faroesi"

byGiulia Pretta - 14.12.18 -
in #PLPL18 Fazi Editore Federica Privitera intervista mafia Petra Reski più libri più liberi Più libri più liberi 2018 trattativa Stato-Mafia

#PLPL18 - Quando un romanzo mafioso serve a muovere le coscienze: intervista a Petra Reski

byFederica Privitera - 13.12.18 -
in Carolina Pernigo edizioni e/o Fabio Bartolomei guerra letteratura contemporanea letteratura italiana contemporanea romanzo di formazione

La missione più lunga e più vera della vita: "L'ultima volta che siamo stati bambini" di Fabio Bartolomei

byCarolina Pernigo - 13.12.18 -
in #PLPL18 Fazi Editore Federica Privitera il salotto incontro Laini Taylor young adult

#PLPL18 - A tu per tu con Laini Taylor: una chiacchierata esclusiva con la regina della letteratura YA contemporanea

byFederica Privitera - 12.12.18 -
in Cecilia Mariani cinema Editore Skira film illustrazione libri illustrati Matteo Civaschi Skira

"Un libro di cinema raccontato attraverso la magia visiva del graphic design" o "un libro di graphic design raccontato attraverso la magia evocativa del cinema"?

byCecilia Mariani - 12.12.18 -
in #PLPL18 dante alighieri divina commedia Enrico Malato Ilaria Pocaforza letteratura italiana più libri più liberi Più libri più liberi 2018

#PLPL18 - La Divina Commedia: Presentazione del libro a cura di Enrico Malato

byIlaria Pocaforza - 11.12.18 -
in Adélia Sabatini Alexander Fury Christian Dior L'ippocampo edizioni Maria Grazia Chiuri moda sfilate Valentina Zinnà Vera Verdiani

Ancora una volta, la grazia di Ippocampo:《Dior. Sfilate - tutte le collezioni da Christian Dior a Maria Grazia Chiuri》

byValentina Zinnà - 11.12.18 -
in comunicazione Francesco Addeo Franco Cesati editore Gloria M. Ghioni Manuale selfhelp

Essere comunicativi: il talento non basta, e la tecnica aiuta, parola di Francesco Addeo e del suo "Il fattore P"

byGMGhioni - 11.12.18 -
in #piulibri18 #PLPL18 cronaca David Valentini editoria Federica Privitera Roma

#PLPL18 - Una festa dell'Immacolata all'insegna della cultura

byDavid Valentini - 10.12.18 -
in Editore Rizzoli giornalismo giornalismo sportivo Luigi Garlando Marco Caneschi

La palestra di un aspirante giornalista

byMarco Caneschi - 10.12.18 -
in Cina confucianesimo dialetto letteratura taiwanese Libreria Editrice Orientalia romanzo Samantha Viva società e politica traduzione Wang Zhenhe

Una rosa taiwanese raccontata in dialetto siciliano

bySamantha Viva - 9.12.18 -
in Carl Norac Cecilia Mariani Fabrice Moireau L'ippocampo L'ippocampo edizioni libri illustrati paesaggio Parigi

Parigi dall'alto: «signore e signori, i tetti, i tetti, i tetti!».

byCecilia Mariani - 9.12.18 -
in bianco e nero blues cristina arrigoni criticARTe elena arzani fotografia guido harari libro illustrato Musica ritratti the sound of hands wall of sounds

#CriticARTe - The Sound of Hands di Cristina Arrigoni

byElena Arzani - 8.12.18 -
in Bao Publishing Castelvecchi Editore consigli DeA Planeta edizioni clichy Einaudi Elliot Edizioni Flowered edizioni Harper Collins L'ippocampo libri sotto l'albero LibroMania Natale 2018

#LibriSottoLAlbero - Primo appuntamento coi libri-regalo

byGMGhioni - 8.12.18 -
in Alessandro Baronciani Bao Bao Publishing Cecilia Mariani Fumetto horror libri illustrati

"Lo sai che quando guardi la tenebra, lei guarda te?": luci e ombre nell'ultimo lavoro di Alessandro Baronciani

byCecilia Mariani - 8.12.18 -
Post più recenti Post più vecchi
Visualizza la versione per cellulari

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con la seconda stagione del nostro podcast! Tante novità ma le voci che avete imparato a conoscere.

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Come dire il dolore più grande: "Il bambino" di Fernando Aramburu
  • La dipendenza affettiva raccontata dall’interno: "La metà della vita" l'intenso romanzo di Terézia Mora
  • “Wellness” o dell’illusione che genera benessere: bestseller di Nathan Hill
  • Desiderare di essere madre, scegliere di non esserlo: "Amata" di Ilaria Bernardini
  • “Dormi il tuo sonno animale”: quando la potenza, purtroppo, non si trasforma in atto
  • Un viaggio mentale e visivo alla scoperta di voci illustri ed emergenti che hanno urgenza di essere ascoltate: "Africana. Viaggio nella storia letteraria del continente"
  • Sulla sottile differenza tra guardare e vedere: "Che bello vederti, Tilda" di Jane Tara

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top