Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


RileggiamoConVoi - marzo 2012

byLaura Ingallinella - 31.3.12 -
in CriticaLibera Dario Orphée

CriticaLibera - L’anima, la luna, la fantasia: canti per la vita silente

byDario Orphée - 31.3.12 -
in CriticaLibera J.R.R. Tolkien letteratura inglese Patrizia Poli

#TolkienWeek: una fiaba per adulti. 5. Verso la meta fiaba

byPatrizia Poli - 30.3.12 -
in Alfredo Helman Argentina danza Stefano Crivelli Tango

"Passione di tango", di Alfredo Helman

byStefano Crivelli - 30.3.12 -
in CriticaLibera J. R. R Tolkien letteratura inglese Patrizia Poli

#TolkienWeek: una fiaba per adulti. 4.Oltre la fiaba

byPatrizia Poli - 29.3.12 -
in A. Dario Greco fantasy Ursula K. Le Guin

La Leggenda di Earthsea

byA. Dario Greco [Sigfried] - 29.3.12 -
in CriticaLibera J.R.R. Tolkien letteratura inglese Patrizia Poli

#TolkienWeek: Una fiaba per adulti. 3. Elementi non fiabeschi di The Lord of the Rings

byPatrizia Poli - 28.3.12 -
in Alessio Piras Feltrinelli invito alla lettura José Saramago Secondo Novecento

La fine di un amabile reazionario e del suo mondo. "L'anno della morte di Ricardo Reis" di José Saramago

byAlessio Piras - 28.3.12 -
in CriticaLibera J.R.R. Tolkien letteratura inglese Patrizia Poli

#TolkienWeek: Una fiaba per adulti. 2. The Lord of the Rings e la fiaba

byPatrizia Poli - 27.3.12 -
in arte Arte contemporanea criticARTe davide bramante enzo bauso fabio granata intervista Riccardo Raimondo

COLLETTIVO CHIAMATA ALLE ARTI – Intervista a Davide Bramante

byRiccardo Raimondo - 27.3.12 -
in Alfonso Maria Petrosino intervista Luca Ariano poesia contemporanea

Il Salotto: intervista a Luca Ariano

byalfonso maria petrosino - 27.3.12 -
in CriticaLibera fantasy J.R.R.Tolkien letteratura inglese Patrizia Poli

#TolkienWeek: Una fiaba per adulti. 1. Tolkien e la critica

byPatrizia Poli - 26.3.12 -
in da leggere Dalai Editore Fabio Geda Gloria M. Ghioni letteratura contemporanea romanzo di formazione romanzo familiare

L'ultimo Fabio Geda: tra romanzo di formazione e romanzo familiare

byGMGhioni - 26.3.12 -
in Franz Kafka Piero Fadda Pillole di autore Primo Novecento

Pillole d'autore: Il padre di Franz Kafka

byPiero Fadda - 25.3.12 -
in Archivio Segreto Vaticano criticARTe evento Francesco Bonomo mostra musei capitolini Roma

Lux in arcana. L'Archivio Segreto Vaticano in mostra ai Musei Capitolini

byFrancesco B. - 24.3.12 -
in autori d'ottocento CriticaLibera letteratura inglese Oscar Wilde Patrizia Poli

CriticaLibera: Oscar Wilde, ossia l'importanza di essere un esteta

byPatrizia Poli - 24.3.12 -
in Francesca Fiorletta Marco Bini poesia contemporanea

Marco Bini: Conoscenza del vento

byAnonimo - 23.3.12 -
in da leggere Fabio Geda Gloria M. Ghioni letteratura contemporanea solitudine e disagi sociali

L'esatta sequenza della narrativa di Fabio Geda

byGMGhioni - 23.3.12 -
in Marco Venturino narrativa contemporanea Stefano Crivelli

L'odore delle cose umane: Marco Venturino, "Cosa sognano i pesci rossi"

byStefano Crivelli - 23.3.12 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con la seconda stagione del nostro podcast! Tante novità ma le voci che avete imparato a conoscere.

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Come dire il dolore più grande: "Il bambino" di Fernando Aramburu
  • Un viaggio mentale e visivo alla scoperta di voci illustri ed emergenti che hanno urgenza di essere ascoltate: "Africana. Viaggio nella storia letteraria del continente"
  • La magia del cammino: "Verso la libertà con un bagaglio leggero" di Franco Faggiani
  • La storia di una famiglia lunga cent'anni nella Venezuela del XX secolo: "Il sogno del giaguaro" di Bonnefoy, vincitore del Grand Prix du Roman
  • "La mia personale idea di inferno", ovvero cronaca di un’agonia affettiva (con vista su Roma)
  • Se ti dicessero che il pianeta sta andando incontro alla distruzione cosa faresti? E se te l'avessero già detto? "I quattro che predissero la fine del mondo" di Abel Quentin
  • "Se il cane non abbaia" ovvero il pretesto per raccontare il dolore di chi resta mentre si indaga su un omicidio

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top