Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Autori contemporanei Elif Shafak Eva Maria Libri stranieri romanzo

The bastard of Istanbul

byEva Maria - 28.11.08 -
in Autori contemporanei classici contemporanei convegno Giovannino Guareschi Pavia

La verità è nelle parole piccole - Convegno di Studi

byGMGhioni - 25.11.08 -
in Autori contemporanei Gloria M. Ghioni Libri italiani nuove proposte raccolta di racconti Susanna Trossero

Nella tana dell'orco e altre storie

byGMGhioni - 24.11.08 -
in Charles Dickens classici imperdibili classici stranieri Libri stranieri

Il Circolo Pickwick

byRoberta - 21.11.08 -
in bestseller classici contemporanei classici imperdibili Eva Maria Italo Calvino Libri italiani romanzo

Le città invisibili

byEva Maria - 19.11.08 -
in i dimenticati Laura Ingallinella romanzo di formazione Sebastiano Addamo

Conoscenza e possesso della vita in un’opera da (ri)scoprire

byLaura Ingallinella - 16.11.08 -
in Autori contemporanei Gloria M. Ghioni Libri italiani nuove proposte Poesia Vito junior Ceravolo

Demiurgo dei giorni nostri

byGMGhioni - 9.11.08 -
in Angelo Ricci Autori contemporanei Gloria M. Ghioni intervista nuove proposte

Il Salotto: intervista ad Angelo Ricci

byGMGhioni - 8.11.08 -
in bestseller classici contemporanei classici imperdibili Laura Ingallinella Milan Kundera

Pagine di insostenibile meraviglia

byLaura Ingallinella - 7.11.08 -
in Angelo Ricci Autori contemporanei Gloria M. Ghioni Libri italiani nuove proposte raccolta di racconti

Storie che dalla nebbia riemergono chiare

byGMGhioni - 5.11.08 -
in Autori contemporanei bestseller Eva Maria Isabel Allende Libri stranieri romanzo storico

Inès del alma mìa

byEva Maria - 4.11.08 -
in classici contemporanei classici imperdibili Eva Maria Italo Calvino Libri italiani

La giornata d'uno scrutatore

byEva Maria - 4.11.08 -
in Autori contemporanei Gloria M. Ghioni intervista nuove proposte Omar Gamba

Il Salotto: intervista a Omar Gamba

byGMGhioni - 4.11.08 -
in Autori contemporanei Gloria M. Ghioni Libri italiani nuove proposte Omar Gamba

Da mascalzoni a veri e propri criminali

byGMGhioni - 3.11.08 -
Post più recenti Home page Post più vecchi
Visualizza la versione per cellulari

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • #inchiostronero - Figlie di un passato coloniale che l’Italia vuole dimenticare: decolonizzare le menti, decostruire gli stereotipi e ribadire la dignità umana grazie alla letteratura di Djarah Kan, Espérance Hakuzwimana Ripanti e Oiza Queens Day Obasuyi
  • Chi cerca... non trova: 28 storie scritte e illustrate da Giulia Rosa in cui ogni "page not found" è un nodo che viene al pettine
  • Immergersi in una vita con Giulia Caminito, tenendo ben presente che "l'acqua del lago non è mai dolce"
  • #RileggiamoConVoi - Benvenuto marzo!, con letture contro i pregiudizi e varie forme di razzismo
  • La memoria di un libro, la storia di un popolo: “La restauratrice di libri” di Katerina Poladjan rilegge il genocidio armeno come solo la letteratura sa fare

Newsletter

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Precisiamo che non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché ci teniamo molto a far sì che i nostri lettori ci conoscano più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top