in #recensione #romanzo censura D'addetta Deborah Fanny Hill irriverenza John Cleland letteratura erotica letteratura moderna Londra memoir prostituzione sesso "Fanny Hill": la donna di piacere più tenera, lasciva e censurata del mondo. Invito alla lettura di John Cleland byDeborah D'Addetta - 31.8.24 -
in #recensione Alessandra Ginzburg Deborah Donato edizioni clichy Honoré de Balzac letteratura francese Mariolina Bertini Pierre Grassou Lo specchio impietoso della borghesia: "Pierre Grassou" di Balzac bydeborah donato - 31.8.24 -
in #recensione Andrea G. Pinketts Daniele Scalese Harper Collins Nella nuova veste di un cult: "Io, non io, neanche lui" di Andrea G. Pinketts byDaniele Scalese - 30.8.24 -
in #recensione Brian Panowich Letteratura poliziesca narrativa americana contemporanea NN Editore noir Stefano Crivelli Un nuovo capitolo nella saga della Bull Mountain: "Nient'altro che ossa", di Brian Panowich byStefano Crivelli - 30.8.24 -
in #PercorsiCritici Carbonio editore Fazi Feltrinelli gialli Giunti Longanesi Mondadori Neri Pozza noir thriller #PercorsiCritici - n. 64 - Thriller... da brividi! byGMGhioni - 29.8.24 -
in #recensione #romanzo D'addetta Deborah gotico spagnolo Irene Solà magia Mondadori realismo magico relazioni femminili tenebre weird Sensuale e disturbante, il Mas Clavell e le sue donne maledette vi conquisteranno: il nuovo romanzo di Irene Solà byDeborah D'Addetta - 29.8.24 -
in #recensione Adelphi Georges Simenon letteratura francese piccola biblioteca adelphi Samantha Viva Simenon e il dramma dell'ossessione e della gelosia che si cela dietro "La porta" bySamantha Viva - 28.8.24 -
Social Network