in #recensione Deborah Donato Fairy Tale fiabe Sperling & Kupfler Stephen King C'era una volta... Stephen King: "Fairy Tale". bydeborah donato - 30.11.22 -
in #recensione Adelphi Guendalina Middei Pietro Citati "La ragazza dagli occhi d’oro" di Pietro Citati: un viaggio attraverso l’arte, la letteratura, la musica e la poesia. byGuendalina Middei - 30.11.22 -
in #recensione amicizia bambini collegio D'addetta Deborah dark fantasy Edizioni Bompiani epoca vittoriana fantasy J.M.M.Miro Londra magia magia nera oscurità romanzo fantasy talenti La "Trilogia del Talenti" ci porta al confine tra la vita e la morte: "Oscuri Talenti" di J.M.Miro per Bompiani byDeborah D'Addetta - 29.11.22 -
in #raccoltadiracconti #recensione Alter ego edizioni classici da riscoprire favola per adulti Giulia Pretta Mille e una notte Robert Louis Stevenson Il fascino dell'Oriente in un grande scrittore di romanzi d'avventura: "Il diamante del Raja e altri racconti" di Robert L. Stevenson byGiulia Pretta - 29.11.22 -
in #recensione biografia Gabriela Wiener La nuova frontiera letteratura spagnola memoir Viviana Calabria "Sanguemisto" di Gabriela Wiener: la ricostruzione dell'identità tra passato e giustificazionismo byViviana Calabria - 28.11.22 -
in #recensione Debora Lambruschini Identità Iran Keller editore Letteratura Tedesca Contemporanea Nava Ebrahimi radici «Forse la vita è un bambino che torna da scuola»: di identità, straniamento, distanze. Un romanzo teso fra Iran e Germania: "Sedici parole" byDebora Lambruschini - 28.11.22 -
in #CriticaNera #recensione Editore Neri Pozza Johanna Mo Samantha Viva thriller svedese "L'ombra del giglio" conferma il successo della nuova signora del giallo svedese Johanna Mo bySamantha Viva - 27.11.22 -
in #recensione Editore Marsilio letteratura giapponese Miyazawa Kenji raccolte di racconti Samantha Viva Buddismo, Favole, Natura e Scienza si incontrano tra le pagine di "Matasaburō del vento e altri racconti" di Miyazawa Kenji bySamantha Viva - 26.11.22 -
in #raccoltadiracconti #recensione Bompiani D'addetta Deborah elfi fantasy HoMe I Lai del Beleriand J.R.R. Tolkien Luthien mitologia orchi poemi saga Terra di Mezzo terza parte Tolkien La terza parte della saga HoME di Tolkien: "I Lai del Beleriand" per Bompiani byDeborah D'Addetta - 26.11.22 -
in #recensione Carolina Pernigo Celeste Ng distopia letteratura contemporanea Mondadori romanzo romanzo distopico La rivolta passa attraverso le parole: l'America distopica de "I nostri cuori perduti" di Celeste Ng byCarolina Pernigo - 25.11.22 -
in #recensione capitalismo David Valentini Occidente patriarcato rapporti di coppia romanzo Sheena Patel La malattia del nostro tempo e la letteratura millennial: «Ti seguo» di Sheena Patel byDavid Valentini - 25.11.22 -
Social Network