Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Giulia Pretta halloween Howard Phillips Lovecraft

#Halloween - L’Orrore Cosmico di Lovecraft

byGMGhioni - 31.10.15 -
in Arianna Di Fratta CritiCINEMA Emmanuel Carrère halloween Les Revenants serie tv

#Halloween Il fascino misterioso de "Les Revenants"

byArianna Di Fratta - 31.10.15 -
in classici Debora Lambruschini Frankenstein gotico halloween letteratura inglese Mary Shelley

Halloween per fifoni: Frankenstein, una lettura sempre intrigante

byDebora Lambruschini - 31.10.15 -
in #BCM15 Alessandra Monasta Annarita Briganti Bookcity Bookcity 2015 cronaca Donato Carrisi Federico Baccomo Gloria M. Ghioni Isabel Allende Milano

Bookcity 2015. Quando gli scrittori amano anticipare...

byGMGhioni - 30.10.15 -
in #FFF2015 Coconino Press CriticCOMICS Fandango Libri Federica Privitera graphic novel letteratura francese Nine Antico Roma Stefano Sacchitella

#FFF2015. Nine Antico e la sua educazione sentimentale pop

byFederica Privitera - 30.10.15 -
in BCM15 Ferzan Ozpetek Giulia Muscatelli incontri Mondadori scrittori in ascolto

Scrittori in ascolto: Ho incontrato Ferzan Ozpetek, per il resto non so

byUnknown - 29.10.15 -
in Editore Einaudi Giovanni Barracco guerra Kevin Powers

La solitudine del reduce: "Yellow Birds" di Kevin Powers

byGiovanni Barracco - 29.10.15 -
in Biblioteca Rispoli Federica Privitera FFF2015 letteratura francese Minimum fax Roma scrittori in ascolto Véronique Ovaldé

Scrittori in ascolto: #FFF2015. Véronique Ovaldé e il mondo delle coincidenze

byFederica Privitera - 28.10.15 -
in Carla Casazza ebook letteratura italiana Massimo Lazzari raccolta di racconti

"Quando guardo verso Ovest": racconti come videoclip

byCarla Casazza - 28.10.15 -
in Cristina Brondoni Giulia Pretta Las Vegas Edizioni scienze forensi scrittori esordienti thriller

Dietro il nastro giallo: come destreggiarsi nelle scienze forensi

byGiulia Pretta - 27.10.15 -
in Cecilia Mariani Evelyn Leveghi food studies postmedia books saggistica

Il rapporto col cibo "nell'epoca dei social"

byCecilia Mariani - 27.10.15 -
in Corbaccio Debora Lambruschini Hape Kerkeling intervista scrittori in ascolto

Scrittori in ascolto: Hape Kerkeling, un inguaribile ottimista

byDebora Lambruschini - 26.10.15 -
in Federica Privitera Festival della narrativa francese letteratura contemporanea letteratura francese Lorenza Pieri Minimum fax Véronique Ovaldé

#FFF2015. Camminare con un tesoro cucito sotto la pelle: "La sorella cattiva" di Véronique Ovaldé

byFederica Privitera - 26.10.15 -
in #FFF2015 Adrien Bosc BCM2015 Bookcity 2015 Editore Guanda Elena Sizana Festival della narrativa francese Institut Français

Scrittori in ascolto: #FFF2015. Adrien Bosc, costellazioni e destino

byElena Sizana - 25.10.15 -
in Einaudi enigmistica Giulia Pretta Pillole di autore Stefano Bartezzaghi

Pillole d'autore: quando Bartezzaghi dà buca a Godot

byGiulia Pretta - 25.10.15 -
in CritiCOMICS Edizioni BeccoGiallo graphic novel Marco Polo Marco Tabilio Matteo Contin

#CritiComics | Sulla Via della Seta con Marco Polo e Marco Tabilio

byMatteo Contin - 24.10.15 -
in Adrien Bosc Editore Guanda Elena Sizana

#FFF2015. Piccole parabole prima dello schianto: "Prendere il volo" di Adrien Bosc

byElena Sizana - 24.10.15 -
in avventura Editore Longanesi Gloria M. Ghioni incontri intervista Milano romanzo storico scrittori in ascolto Wilbur Smith

#ScrittoriInAscolto - A tu per tu con... il leone d'oro Wilbur Smith!

byGMGhioni - 23.10.15 -
in Autori contemporanei Bookcity Corbaccio Debora Lambruschini Hape Kerkeling memoir novità

"All'aria aperta", l'ottimismo nonostante tutto

byDebora Lambruschini - 23.10.15 -
in 2015 Carlo Bonini CritiCINEMA Giancarlo De Cataldo Giulia Marziali Stefano Sollima Suburra

#CritiCINEMA - La grande Suburra

byGiulia Marziali - 22.10.15 -
in Autorità Editore Einaudi Jeff VanderMeer New Weird Samantha Viva trilogia volume secondo

Torna Vandermeer e l'Autorità di un'Area X senza Controllo

bySamantha Viva - 22.10.15 -
in Alessandro De Cesaris Editore Guanda letteratura austriaca letteratura contemporanea letteratura tedesca Peter Handke Secondo Novecento

La scrittura e il nulla: su "Pomeriggio di uno scrittore" di Peter Handke

byUnknown - 21.10.15 -
in #FFF2015 Bao Publishing CritiCOMICS cucina Guillaume Long Matteo Contin

#FFF2015. "Cotto a puntino", un libro di cucina che (finalmente) parla di cucina

byMatteo Contin - 21.10.15 -
in ebook Francesca di Pietro libri di viaggio Manuela Cortesi selfpublishing

Meglio soli che male accompagnati, ovvero quando il viaggio aspetta solo te

byUnknown - 20.10.15 -
in Bompiani Carolina Pernigo Édouard Levé morte romanzo autobiografico suicidio e arte

La vita e la morte secondo Édouard Levé

byCarolina Pernigo - 20.10.15 -
in Alessandra Monasta cronaca Editore Longanesi Gloria M. Ghioni scrittori in ascolto

Scrittori in Ascolto - Con Alessandra Monasta a Milano

byGMGhioni - 19.10.15 -
in Clichy Mary Miller Nicola Campostori romanzo Sara Reggiani

Il mondo non finisce, l'infanzia sì: "Last days of California" di Mary Miller

byNicola Campostori - 19.10.15 -
in da leggere Federica Privitera Feltrinelli Harper Lee narrativa americana Pillole di autore Premio Pulitzer razzismo storia

Pillole d’autore – "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee

byFederica Privitera - 18.10.15 -
in Adriano Morea Arthur Schnitzler letteratura austriaca Primo Novecento psicologia romanzo psicologico sogno

Un sogno lungo quarantott'ore

byAdriano - 17.10.15 -
in Cristina Luisa Coronelli Falco Editore Patrizia Fortunati

"Trecento secondi" di Patrizia Fortunati

byCristina Luisa Coronelli - 16.10.15 -
in Autori contemporanei chit lit diavolo Edizioni Piemme Elisa Pardi Lauren Weisberger romanzi contemporanei

"La vendetta veste Prada": il ritorno del diavolo più fashion della letteratura

byElisa Pardi - 15.10.15 -
in 66thand2nd Autori contemporanei Debora Lambruschini Festival della narrativa francese FFF2015 letteratura francese Miguel Bonnefoy romanzo scrittori esordienti

#FFF2015. "Il meraviglioso viaggi di Octavio": tra sogno e realtà, un esordio sorprendente

byDebora Lambruschini - 15.10.15 -
in Alessio Pracanica Carla Casazza Editore Barion letteratura italiana contemporanea romanzi contemporanei romanzi italiani

"Contati le dita" di Alessio Pracanica. Una fiaba elettorale tra ironia e amara verità.

byCarla Casazza - 14.10.15 -
in #CriticaNera Cuba Editore Il Saggiatore Ernest Hemingway Leonardo Padura Fuentes letteratura sudamericana narrativa contemporanea romanzo noir romanzo poliziesco Stefano Crivelli

#CriticaNera - Leonardo Padura Fuentes, "Addio Hemingway"

byStefano Crivelli - 14.10.15 -
in Feltrinelli Marco Caneschi Paolo Di Paolo Piero Gobetti

Piero Gobetti: il delicato romanzo di un eretico

byMarco Caneschi - 13.10.15 -
in #CritiMusica Arianna Di Fratta John Lennon

#CritiMusica. Da mito a realtà: John Lennon, un primo uomo

byArianna Di Fratta - 12.10.15 -
in eventi Fiera della Parole di Padova Giulia Pretta Marco Balzano presentazioni scrittori in ascolto Sellerio

Scrittori in ascolto: l'anomalo migrante di Marco Balzano alla Fiera delle Parole

byGiulia Pretta - 12.10.15 -
Post più recenti Home page Post più vecchi
Visualizza la versione per cellulari

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • "Stai zitta" di Michela Murgia, un libro per dire "basta" e iniziare a rispettare le donne, a cominciare dalle parole
  • Di millennial, expat e globalizzazione: «Tempi eccitanti» di Naoise Dolan
  • Scrivere per spezzare il codice del silenzio e per disvelarsi: "Appunti per me stessa" di Emilie Pine
  • #CriticaNera - La conturbante dualità che è dentro di noi: "I poteri forti" di Giuseppe Zucco
  • "Che cosa c'è da ridere": la Memoria, il dialogo con la contemporaneità, fra tragedia e commedia nell'ultimo sorprendente romanzo di Federico Baccomo
  • #RileggiamoConVoi - Benvenuto marzo!, con letture contro i pregiudizi e varie forme di razzismo
  • Immergersi in una vita con Giulia Caminito, tenendo ben presente che "l'acqua del lago non è mai dolce"

Newsletter

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Precisiamo che non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché ci teniamo molto a far sì che i nostri lettori ci conoscano più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top