Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in amore calvinismo Editore Einaudi Gloria M. Ghioni letteratura americana Marilynne Robinson religione

Quante e quali forme d'amore senza rinunciare a se stessi?

byGMGhioni - 31.12.15 -
in Cristina Luisa Coronelli CritiCOMICS Fumetti Milano mostra Museo Fumetto WOW Peanuts

#CritiCOMICS - Il fantastico mondo dei Peanuts in mostra a Milano presso Wow Spazio Fumetto (fino al 10 gennaio 2016)

byCristina Luisa Coronelli - 30.12.15 -
in Editore Sellerio Marco Caneschi Marco Steiner

Anche Corto Maltese ha risalito un cuore di tenebra

byMarco Caneschi - 30.12.15 -
in Edizioni Rogas Giulio Piccini Jarro letteratura italiana Letteratura ottocentesca italiana romanzo poliziesco Secondo Ottocento Stefano Crivelli

#CriticaNera - Giulio Piccini (Jarro), L'assassinio nel Vicolo della Luna

byStefano Crivelli - 29.12.15 -
in #criticarte adolfo wildt Brera bronzo Cimitero Monumentale Editore Skira elena arzani galleria d'arte moderna GAM L'orangerie Paris marmo Milano mostra Paola Zatti scultura simbolista touring club UBS

#CritcArte - Adolfo Wildt “L’ULTIMO SIMBOLISTA”

byElena Arzani - 29.12.15 -
in Gianluigi Gasparri Leone Editore Mattia Nesto

Sem di Gianluigi Gasparri: tutti, almeno una volta, siamo arrivati primi

byMattia Nesto - 28.12.15 -
in Edizioni Parallelo45 Giulia Pretta Jason Starr letteratura americana narrativa americana romanzo noir

#CriticaNera - La galleria degli specchi di Savage Lane

byGiulia Pretta - 28.12.15 -
in Carolina Pernigo Federica Privitera narrativa carceraria Premio letterario Goliarda Sapienza Rai Eri

All'inferno fa freddo. La scrittura come liberazione e rinascita

byCarolina Pernigo - 27.12.15 -
in citazioni CritiCINEMA Debora Lambruschini film Tilda Swinton Tom Hiddleston

#CritiCinema : Only lovers left alive

byDebora Lambruschini - 26.12.15 -
in Catania Eugenio Montale Ladolfi editore Maurizio Giudice Pietro Russo poesia contemporanea

Il pieno e il vuoto della poesia: Varianze di Maurizio Giudice

byPietro Russo - 24.12.15 -
in Editore Garzanti Giulia Pretta Joanne Harris Mitologia Nordica saga runemarks

Lokabrenna: il punto di vista del bad boy del pantheon norreno

byGiulia Pretta - 23.12.15 -
in Bret Easton Ellis Carolina Pernigo Einaudi invito alla lettura letteratura americana letteratura contemporanea postmoderno romanzo romanzo contemporaneo

La psicosi contemporanea secondo Bret Easton Ellis

byCarolina Pernigo - 23.12.15 -
in #criticarte colori Electa elena arzani fotografia IED India libro magnum meetMcCurry Milano national geographic racconto di viaggio reportage reporter steve McCurry

#CriticARTe - Steve McCurry “India”

byElena Arzani - 22.12.15 -
in felicità filosofia michele piumini Mondadori oliver burkeman psicologia saggio

La felicità è dietro l'angolo (se smetti di cercarla): la "legge del contrario" di Oliver Burkeman

byBarbara Merendoni - 22.12.15 -
in cronaca David Foster Wallace festival Festival Sonoro della Letteratura Natalia Guerrieri paolo nori Questa è l'acqua Reggio Emilia

Questa è l'acqua. Secondo festival sonoro della letteratura. Reggio Emilia 18-20 dicembre 2015

byNatalia Guerrieri - 21.12.15 -
in invito alla lettura letteratura americana letteratura contemporanea narrativa americana Sperling&Kupfer Stefano Crivelli Stephen King

Stephen King, 22/11/'63

byStefano Crivelli - 21.12.15 -
in BBC Debora Lambruschini Henry IV Henry V Jeremy Irons miniserie Richard II teatro The Hollow Crown Tom Hiddleston William Shakespeare

The Hollow Crown: dalla tetralogia shakespeariana un intenso adattamento televisivo

byDebora Lambruschini - 20.12.15 -
in Arianna Di Fratta CriticaLibera Federica Privitera Feltrinelli Editore Isabel Allende letteratura cilena

#CriticaLibera - Un caffè, un incontro e un "amante giapponese"

byArianna Di Fratta - 19.12.15 -
in #CriticaNera Alessio Piras Bruno Morchio Jean-Claude Izzo Manuel Vázquez Montalbán Massimo Carlotto noir del Mediterraneo

#CriticaNera. La nuova frontiera del disincanto. Intervista a Massimo Carlotto

byAlessio Piras - 18.12.15 -
in Editore Il Saggiatore Francesco Permunian Gabriele Tanda romanzi italiani

Francesco Permunian 2/ Ultima favola: realtà nevrotica e fantasmatica salvezza

byGabriele Tanda - 18.12.15 -
in andrea camilleri Antonio Masala Boris Pahor Dacia Maraini Isabella Corrado Jean Shinoda Bolen Più Libri Più Liberi 2015 The Pills You Tube

#piùlibri2015: l'impegno verso l'innovazione

byIsabella Corrado - 17.12.15 -
in CritiCOMICS Elara graphic novel Jaakko Ahonen Lauri Ahonen Matteo Contin

#CritiComics | L'inquietudine disneyana di "Jaybird"

byMatteo Contin - 17.12.15 -
in Aldo Grasso arte Arte contemporanea Cecilia Mariani criticARTe Johan & Levi saggio saggistica televisione Vincenzo Trione

#CriticARTe - "Guarda! Danno l'arte alla tivvù!". Una raccolta di saggi per distinguere tra buona e cattiva divulgazione

byCecilia Mariani - 17.12.15 -
in astrofisica divulgazione scientifica Federica Privitera Licia Troisi Mondadori scienza

La filosofia della polvere di stelle

byFederica Privitera - 16.12.15 -
in fotografia Francesco Permunian Gabriele Tanda memorie Nutrimenti

Francesco Permunian 1/ La polvere dell’infanzia: il peso dolceamaro del passato

byGabriele Tanda - 16.12.15 -
in Centro di Poesia Contemporanea di Catania francescanesimo Pietro Cagni Pietro Russo Poesia poesia contemporanea

Poesia come fuoco e meraviglia: "Adesso è tornare sempre" di Pietro Cagni

byPietro Russo - 15.12.15 -
in buone maniere Cecilia Mariani Editori Newton Compton galateo Miss Caterina saggio

Signori si nasce? Cafoni pure. A lezione di buone maniere da Miss Caterina

byCecilia Mariani - 15.12.15 -
in #CriticaNera Alessio Piras edizioni e/o Massimo Carlotto noir

#CriticaNera. L'ossessione della verità: "Per tutto l'oro del mondo" di Massimo Carlotto

byAlessio Piras - 14.12.15 -
in economia Fazi Editore Internazionale letteratura americana Mattia Nesto Robert Reich

Il capitalismo è morto, evviva il capitalismo: Come salvare il capitalismo di Robert B. Reich

byMattia Nesto - 14.12.15 -
in Claudia Consoli Finzioni Jorge Luis Borges letteratura sudamericana racconto

Funes, che inganno la memoria. Viaggio dentro un racconto di Borges

byClaudia Consoli - 13.12.15 -
in libri sotto l'albero

libri sotto l'albero 2015 | I libri che abbiamo amato e regaleremo a Natale

byLaura Ingallinella - 12.12.15 -
in 66thand2nd Alain Mabanckou Daniele Petruccioli Federica Privitera letteratura congolese Più Libri Più Liberi 2015 romanzo francese

#piulibri15 | La terribile sarabanda di un omicida maldestro

byFederica Privitera - 11.12.15 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • Immergersi in una vita con Giulia Caminito, tenendo ben presente che "l'acqua del lago non è mai dolce"
  • #RileggiamoConVoi - Benvenuto marzo!, con letture contro i pregiudizi e varie forme di razzismo
  • #inchiostronero - Piccola Guida alle mostre d'arte dedicate al Black History Month
  • La memoria di un libro, la storia di un popolo: “La restauratrice di libri” di Katerina Poladjan rilegge il genocidio armeno come solo la letteratura sa fare
  • #inchiostronero - Figlie di un passato coloniale che l’Italia vuole dimenticare: decolonizzare le menti, decostruire gli stereotipi e ribadire la dignità umana grazie alla letteratura di Djarah Kan, Espérance Hakuzwimana Ripanti e Oiza Queens Day Obasuyi

Newsletter

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Precisiamo che non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché ci teniamo molto a far sì che i nostri lettori ci conoscano più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top