Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Edizioni Adelphi Mattia Nesto Roberto Calasso

Ecce Homo, Ecce Divinus: Il Cacciatore Celeste di Roberto Calasso

byMattia Nesto - 24.8.16 -
in Cecilia Mariani Ilisso editore Padrigali mattutini Poesia Salvatore Satta Valerio Magrelli

Un Padrigale al giorno, prima del ritorno: il "canzoniere da tinello" di Salvatore Satta

byCecilia Mariani - 23.8.16 -
in Autori contemporanei Debora Lambruschini Editrice Nord Kate Atkinson romanzi contemporanei romanzo romanzo inglese contemporaneo

Un Dio in rovina: una vita ordinaria, la letteratura che crea bellezza

byDebora Lambruschini - 23.8.16 -
in biografia Di Renzo Editore Diplomatico per caso Mattia Nesto narrativa italiana

Troppo jet-lag può dare alla testa: Diplomatico per caso di Guido Nicosia

byMattia Nesto - 22.8.16 -
in coppia e famiglia Gloria M. Ghioni Jeffrey Eugenides malattia Mondadori

L'egoismo dei rapporti postmoderni

byGMGhioni - 22.8.16 -
in architettura arte Editore Marsilio Giuseppe Reina Mattia Nesto Monasteri Sicilia

Dalla croce greca a quella latina con sfondo di mezzaluna: Itinerari italo-greci in Sicilia di Giuseppe Reina

byMattia Nesto - 21.8.16 -
in Carolina Pernigo favola Feltrinelli Feltrinelli Editore Mathias Malzieu narrativa francese Pillole di autore romanzo romanzo di formazione surreale

Il dolore di diventare grandi: "La meccanica del cuore" di Mathias Malzieu

byCarolina Pernigo - 20.8.16 -
in atlante Bompiani guida di viaggio le carrer Manuela Cortesi mara dompé olivier le carrer vacanze

L'Atlante dei luoghi maledetti, ovvero l'antiguida per le vostre vacanze

byUnknown - 19.8.16 -
in #CriticaNera Alberto Pezzotta Meridiano zero Nicola Campostori noir René Frégni

#CriticaNera - Un noir esistenzialista: "La citta dell'oblio" di René Frégni

byNicola Campostori - 19.8.16 -
in delusioni e bocciature Feltrinelli Marco Caneschi Simonetta Agnello Hornby

La successione di eventi non fa per forza un romanzo

byMarco Caneschi - 18.8.16 -
in Adelphi Carolina Pernigo invito alla lettura Irène Némirovsky narrativa francese romanzo breve

Discrasie amorose: Il malinteso di Irène Némirovsky

byCarolina Pernigo - 18.8.16 -
in José Eduardo Agualasa La Regina Ginga letteratura africana letteratura angolana letteratura portoghese letteratura postcoloniale Lindau Mattia Nesto

"La regina Ginga" di José Eduardo Agualasa

byMattia Nesto - 17.8.16 -
in Cecilia Mariani giardini Italia Laterza natura parchi saggistica Tiziano Fratus

A passeggio con Tiziano Fratus: esplorando l'Italia "paradisiaca" dei parchi e dei giardini

byCecilia Mariani - 17.8.16 -
in Federica Privitera Italic Pietro Russo Poesia poesia contemporanea Sicilia

“Non si muore a questa vertigine”: la poesia densa di Pietro Russo

byFederica Privitera - 16.8.16 -
in coppia e famiglia Edizioni Parallelo45 Giulia Pretta letteratura anglosassone Polly Samson romanzo contemporaneo Unorosso

Quando un romanzo si fa dipinto: "La gentilezza" di Polly Samson

byGiulia Pretta - 16.8.16 -
Post più recenti Post più vecchi

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con la seconda stagione del nostro podcast! Tante novità ma le voci che avete imparato a conoscere.

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Come dire il dolore più grande: "Il bambino" di Fernando Aramburu
  • Un viaggio mentale e visivo alla scoperta di voci illustri ed emergenti che hanno urgenza di essere ascoltate: "Africana. Viaggio nella storia letteraria del continente"
  • La magia del cammino: "Verso la libertà con un bagaglio leggero" di Franco Faggiani
  • La dipendenza affettiva raccontata dall’interno: "La metà della vita" l'intenso romanzo di Terézia Mora
  • "Se il cane non abbaia" ovvero il pretesto per raccontare il dolore di chi resta mentre si indaga su un omicidio
  • La storia di una famiglia lunga cent'anni nella Venezuela del XX secolo: "Il sogno del giaguaro" di Bonnefoy, vincitore del Grand Prix du Roman
  • "La mia personale idea di inferno", ovvero cronaca di un’agonia affettiva (con vista su Roma)

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top