in #CriticaLibera Alessio Piras Elena Garro Gabriel García Márquez realismo magico Sur Chi ha inventato il realismo magico? A proposito di un post su Instagram della casa editrice Sur byAlessio Piras - 19.1.25 -
in #recensione #romanzo agosto amore caraibi D'addetta Deborah Gabriel García Márquez inedito tradimenti Leggere di nuovo le parole di Márquez con grande emozione: "Ci vediamo in agosto", un breve romanzo che condensa erotismo e crisi d'identità byDeborah D'Addetta - 11.3.24 -
in #CriticaLibera Alejo Carpentier Alessio Piras America Latina Gabriel García Márquez Letteratura ispanoamericana Pablo Picasso realismo magico Di cosa parliamo quando parliamo di realismo magico byAlessio Piras - 2.3.24 -
in classici contemporanei classici imperdibili Gabriel García Márquez Ilaria Pocaforza invito alla lettura Letteratura ispanoamericana Oscar Mondadori Secondo Novecento "Cent'anni di solitudine": la celebrazione del realismo magico in una storia senza tempo byIlaria Pocaforza - 3.5.20 -
in amore classici contemporanei Gabriel García Márquez Ilaria Pocaforza invito alla lettura Letteratura ispanoamericana Oscar Mondadori Secondo Novecento "L'amore ai tempi del colera": la storia di un amore realmente magico, magicamente reale byIlaria Pocaforza - 12.2.20 -
in amore classici contemporanei Gabriel García Márquez Ilaria Pocaforza invito alla lettura Letteratura ispanoamericana Oscar Mondadori Secondo Novecento "Dell'amore e di altri demoni": un classico che continua a essere straordinariamente attuale byIlaria Pocaforza - 31.1.20 -
in #ioleggoperché Alessio Piras Gabriel García Márquez #ioleggoperché | La redazione si racconta: Alessio byGMGhioni - 23.4.15 -
in Alessio Piras CriticaLibera Daniel Alarcón Gabriel García Márquez Jorge Luis Borges Letterature Ispanoamericane traduzione CriticaLibera - Scrivere e parlare due lingue diverse: il caso di Daniel Alarcón byAlessio Piras - 2.3.13 -
Social Network