Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


Visualizzazione post con etichetta Daria Bignardi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Daria Bignardi. Mostra tutti i post
in #recensione consigli di lettura Daria Bignardi Einaudi Gloria M. Ghioni taccuino

«Io, da ragazza, ero una lettrice agonistica»: "Libri che mi hanno rovinato la vita (e altri amori malinconici)", il taccuino di Daria Bignardi lettrice

byGMGhioni - 15.2.22 -
in abbandono addio Daria Bignardi Gloria M. Ghioni Mondadori relazioni solitudine e disagi sociali

«Per venti minuti ho avuto una famiglia, e mi è piaciuto». Parola d'ordine: "ritrovarsi", nel nuovo romanzo di Daria Bignardi

byGMGhioni - 23.11.20 -
in amore coppia e famiglia Daria Bignardi Gloria M. Ghioni malattia matrimonio Mondadori relazioni di coppia

Ognuno è responsabile del suo dolore: è vero?

byGMGhioni - 26.2.18 -
in amore Daria Bignardi Ilaria Batassa Mondadori

Il principio, il mezzo, la fine: «L'amore che ti meriti» di Daria Bignardi

byIlaria Batassa - 7.11.14 -
in amore Arnoldo Mondadori coppia e famiglia Daria Bignardi Gloria M. Ghioni

Dove l'amore perfetto non esiste: Daria Bignardi, L'acustica perfetta

byGMGhioni - 4.12.12 -
in Autori contemporanei Costanza Bucci Daria Bignardi evento Libri italiani romanzo

Un karma pesante di Daria Bignardi

bycochi85 - 18.4.11 -
Post più vecchi
Visualizza la versione per cellulari

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con consigli di lettura, anticipazioni, rubriche su libri del passato e molto altro! Clicca sull'immagine per andare a Spotify

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • "Una questione di famiglia" di Claire Lynch: la banalità del male, quarant'anni fa come oggi
  • «Quando la morte è ovunque l’ingiustizia diventa generalizzata». Giovani coraggiosi in lotta per la libertà dal regime nel primo romanzo dello scrittore siriano Omar Youssef Souleimane
  • “Siate cortesi con la foresta…”: la riscrittura incantata di una strega dimenticata. "Le falene di Ursula" di Alessia Amati e Ilaria D'Amico
  • Ci sono ancora camicie rosse? "Bella e perduta. Canto dell'Italia garibaldina" di Paolo Rumiz
  • "Il sindaco della notte" ci permette di scoprire un autore interessante e profondo: Unno Juza
  • Tra sabbia e ricordi: la "Pioggia rossa" di Cees Nooteboom
  • "Animal pound" di Gross e King: fumetto, potere, democrazie, rivisitando Orwell

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top