Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in consigli da leggere libri sotto l'ombrellone

Libri Sotto L'Ombrellone - luglio

byGMGhioni - 31.7.15 -
in #CriticaNera cattolicesimo diavolo esorcismo esorcisti Luca Pantarotto noir Novecento Editore Paolo Grugni religione superstizione

#CriticaNera - Il diavolo non fa i coperchi (e a volte nemmeno i romanzi)

byLuca Pantarotto - 31.7.15 -
in Edizioni Laterza geografia Gloria M. Ghioni Mirko Volpi Nosadello Pianura Padana

Nosadello? Quella cosa che succede mentre voi siete a Ibiza

byGMGhioni - 30.7.15 -
in Edizioni Adelphi letteratura inglese Mattia Nesto nazismo Sarban ucronia

Feticismo e masochismo alla caccia dell’essere umano: Il Richiamo del corno di Sarban

byMattia Nesto - 29.7.15 -
in Annie Ernaux autofiction Edizioni L'orma Giulia Marziali

"Esistere è bersi senza sete". Gli anni di Annie Ernaux

byGiulia Marziali - 28.7.15 -
in Editore Einaudi Marco Caneschi Maurizio De Giovanni scrittori in ascolto

#ScrittoriInAscolto | Con Maurizio De Giovanni

byMarco Caneschi - 27.7.15 -
in arte Carlo Ferrucci Mattia Nesto pittura Rogas Edizioni Vincent Van Gogh

Mercato dell’arte, bazar dei sentimenti: La pianista di Van Gogh di Carlo Ferrucci

byMattia Nesto - 27.7.15 -
in Castelvecchi Editore Edizioni Voland Elliot Edizioni Gabriele Tanda Giorgio Manacorda intervista

Il Salotto | Giorgio Manacorda, tra tragedia e poesia.

byGabriele Tanda - 26.7.15 -
in CritiCOMICS Herman Melville Kleiner Flug Matteo Contin Olivier Jouvray Pierre Alary

#CritiComics | "Moby Dick" di Olivier Jouvray e Pierre Alary

byMatteo Contin - 25.7.15 -
in Debora Lambruschini Jane Austen Juvenilia Rogas Edizioni scritti giovanili

Evelyn: dalle Juvenilia, un ironico romanzo breve di Jane Austen

byDebora Lambruschini - 24.7.15 -
in Fioly Bocca Giunti editore romanzo Samantha Viva

Ovunque tu sarai. Fioly Bocca scava nel dolore dell'assenza.

bySamantha Viva - 24.7.15 -
in Brian Whitaker Edizioni Corpo 60 giornalismo Islam Mattia Nesto religione

Pietra dopo pietra, voce dopo voce per demolire i luoghi comuni: "Arabi senza Dio" di Brian Whitaker

byMattia Nesto - 23.7.15 -
in classici Debora Lambruschini edizioni Jo March Elizabeth Gaskell Mara Barbuni romanzo romanzo vittoriano

Mogli e figlie: l'ultimo regalo di Elizabeth Gaskell

byDebora Lambruschini - 22.7.15 -
in Carla Casazza Editore Giraldi Francesca Mazzucato romanzi contemporanei romanzi italiani

Quando l'amore avvelena: "L'amore cattivo" di Francesca Mazzucato

byCarla Casazza - 20.7.15 -
in #LectorInFabula Augusto Petruzzi Editore Atlante fiabe infanzia Julia Eccleshare

#LectorInFabula | 1001 libri da leggere prima di diventare grandi

byUnknown - 19.7.15 -
in #Strega15 Edizioni Neo. Isabella Corrado letteratura contemporanea Paolo Zardi Premio Strega

XXI SECOLO di Paolo Zardi

byIsabella Corrado - 17.7.15 -
in Editore Marsilio Luigi Fontanella Mariangela Lando

"Controfigura" di Luigi Fontanella

bymarilando771@gmail.com - 16.7.15 -
in alcolismo Bret Easton Ellis droga Editore Einaudi Gloria M. Ghioni minimalismo americano romanzo di formazione solitudine e disagi sociali

«Se si vuole una cosa è giusto prendersela»: sì, ma cosa?

byGMGhioni - 15.7.15 -
in Alessandro Baronciani Bao Publishing Colapesce CritiCOMICS graphic novel Mattia Nesto

#CritiComics | "La distanza": partitura per pause di cuore, strade di mare e incontri di stelle

byMattia Nesto - 14.7.15 -
in anni di piombo Brigate Rosse fascismo Laurana editore Luca Pantarotto noir Paolo Grugni terrorismo

L'Emilia rossa e il terrorismo nero: il 1977 noir di Paolo Grugni

byLuca Pantarotto - 14.7.15 -
in #CriticaNera edizioni e/o Giorgia Lepore Marco Caneschi noir

#CriticaNera - L'esordio dell'ispettore Gerri. Al secolo Gregorio Esposito, forse

byMarco Caneschi - 13.7.15 -
in Editore Longanesi fantasy intervista Lavinia Petti letteratura italiana contemporanea Mattia Nesto Napoli

Il Salotto | Intervista a Lavinia Petti

byMattia Nesto - 11.7.15 -
in Adelphi Carlo Rovelli fisica Nicola Campostori saggistica

Introduzione allo stupore: "Sette brevi lezioni di fisica" di Carlo Rovelli

byNicola Campostori - 10.7.15 -
in Editore Longanesi fantasy Lavinia Petti letteratura italiana contemporanea Mattia Nesto Napoli scrittori emergenti urban fantasy

Poetica delle storie perdute e ritrovate: Il ladro di nebbia di Lavinia Petti

byMattia Nesto - 9.7.15 -
in Edizioni Creativa Luca Rachetta Mariangela Lando

"La primavera di Giovanni Scipioni" di Luca Rachetta

bymarilando771@gmail.com - 8.7.15 -
in Feltrinelli Gloria M. Ghioni solitudine e disagi sociali Tito Faraci

"E la vita in generale?". La risposta, di solito, è una scrollata di spalle.

byGMGhioni - 8.7.15 -
in Alessio Mussinelli Fazi Editore Mattia Nesto

Canti carnascialeschi da lago: Nemmeno Houdini di Alessio Mussinelli

byMattia Nesto - 7.7.15 -
in Editore Salani Loredana Limone Martina Pagano Milano narrativa narrativa italiana contemporanea scrittori in ascolto

#ScrittorinAscolto - Alla Cascina Cuccagna con Loredana Limone

bymartina pagano - 6.7.15 -
in Debora Lambruschini Lauren Oliver novità romanzi contemporanei Safarà editore young adult

Vanishing Girls: Ragazze che scompaiono

byDebora Lambruschini - 6.7.15 -
in Editore Guanda editoria indipendente Gloria M. Ghioni intervista Jonathan Galassi

Il Salotto | Incontro con Jonathan Galassi a Milano

byGMGhioni - 5.7.15 -
Post più recenti Home page Post più vecchi
Visualizza la versione per cellulari

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con consigli di lettura, anticipazioni, rubriche su libri del passato e molto altro! Clicca sull'immagine per andare a Spotify

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • #LibriSottoLOmbrellone – luglio 2025
  • Tra Santiago di Compostela e la Bosnia. Un viaggio per risolvere i nodi del passato: "Il cammino" di Anya Niewierra
  • Quando l'utopia è quella di amarsi alla luce del sole: "Cosa scrivono le lacrime", di Musih Tedji Xaviere
  • Scoprire la propria identità per rinascere una seconda volta. “Una notte a Nuuk”, l’esordio di Niviaq Korneliussen, una delle più importanti voci della letteratura groenlandese
  • «Anche con la fame e le pezze alla sottana, io nel mondo ci sto bene»: "Quando i fiori avranno tempo per me" di Sara Gambazza
  • "Il segreto nel nome", una storia autobiografica ma di tutti: l'intervista esclusiva ad Amal Oursana
  • Il sangue che ci unisce: cronaca di un femminicidio in "Sangue. Storia di Anna" di Andrea Romano

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top