in #recensione Bayly biopic Feltrinelli Gabriel Garcia Marquez Giorgio Pozzessere letteratura sudamericana Mario Vargas Llosa Rancori e divergenze che si induriscono negli anni: su "I giganti" di Jaime Bayly byGiorgio Pozzessere - 7.9.25 -
in #recensione #strega25 Bari candidato al Premio Strega 2025 comico Elvio Carrieri Giorgio Pozzessere grottesco Ventanas Edizioni Un romanzo comico e rispettabile: Due parole su "Poveri a noi" di Elvio Carrieri byGiorgio Pozzessere - 2.5.25 -
in #recensione democrazia giallo Giorgio Pozzessere Joël Dicker La Nave Di Teseo romanzo Un giallo per ragazzi adatto a tutti: "La catastrofica visita allo zoo" di Joël Dicker byGiorgio Pozzessere - 19.3.25 -
in #recensione ecologia Editore Neri Pozza friuli giallo Giorgio Pozzessere Tullio Avoledo Quando il giallo incontra l'ecologia: "Come si uccide un gentiluomo" di Tullio Avoledo byGiorgio Pozzessere - 6.3.25 -
in #recensione alma mahler biopic documento Giorgio Pozzessere Gustav mahler Musica Piero De Martini Vita e arte di un compositore: "Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler" di Piero De Martini byGiorgio Pozzessere - 5.12.24 -
in #recensione #romanzo Antonio Moresco Antropocene attualità Feltrinelli Editore Giorgio Pozzessere Una pietra levigata lanciata in uno stagno nascosto: il "Canto del buio e della luce" di Antonio Moresco byGiorgio Pozzessere - 12.8.24 -
in #CriticaNera #recensione gialli Giorgio Pozzessere Joël Dicker La Nave Di Teseo thriller Il romanzo della «svolta» : "Un animale selvaggio" di Joël Dicker byGiorgio Pozzessere - 30.3.24 -
in #PagineCritiche #recensione complottismo comunicazione comunicazione massmediale finzione Giorgio Pozzessere La Nave Di Teseo raccolta di articoli Umberto Eco verità Riflessioni su “L’era della comunicazione. Dai giornali a Wikileaks” e “Quale verità? Mentire, fingere, nascondere” di Umberto Eco byGiorgio Pozzessere - 7.4.23 -
in #CriticaNera #recensione Adelphi Giorgio Pozzessere hardboiled letteratura americana Letteratura poliziesca Raymond Chandler Un vuoto con i tratti piacevoli di un futuro appagamento. Su "Il lungo addio" di Raymond Chandler byGiorgio Pozzessere - 12.1.23 -
in #recensione capitalismo critica letteraria Francesco Targhetta Giorgio Pozzessere La Nave Di Teseo Poesia poesia italiana Due brevi considerazioni su "La colpa al capitalismo" di Francesco Targhetta byGiorgio Pozzessere - 2.11.22 -
in #PagineCritiche #recensione Enrico Deaglio Feltrinelli Editore Giorgio Pozzessere ibridismo mafia padrino stragismo studi e saggi Narrazione del potere mafioso dei Graviano: "Qualcuno visse più a lungo" di Enrico Deaglio byGiorgio Pozzessere - 31.8.22 -
Social Network