Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Claudia Consoli Editore Longanesi editoria eventi gialli svedesi intervista Lars Kepler Milano

Il Salotto - "Nella mente dell'ipnotista": una serata all'Ikea con i Lars Kepler

byClaudia Consoli - 31.1.15 -
in #criticarte elena arzani Lucio Fontana Milano mostra Yves Klein

#CriticARTe - "Yves Klein / Lucio Fontana Milano-Parigi 1957-1962"

byElena Arzani - 31.1.15 -
in Bolis Edizioni ciclismo Marco Adornetto Paolo Aresi sport

La vita a pedali di Paolo Aresi: Una vita consacrata alla bici

byMarco Adornetto - 30.1.15 -
in Editore Einaudi Gloria M. Ghioni letteratura erotica noir Sara Bilotti trilogia

Tra le ombre del sesso: arriva la trilogia erotica anche da Einaudi

byGMGhioni - 29.1.15 -
in bianco e nero cremona david seymour chim elena arzani fotografia guerra henri cartier bresson magnum mostra nascita reportage reporter robert capa

#CriticARTe - "LA NASCITA DI MAGNUM" - R. Capa, H. Cartier-Bresson, G Rodger e D. Seymour ‘Chim’.

byElena Arzani - 28.1.15 -
in Aldo Nove Bompiani Silvia Papa

"Tutta la luce del mondo" di Aldo Nove

bySilvia Papa - 28.1.15 -
in Cristina Luisa Coronelli Daniele Biacchessi Giornata della Memoria Resistenza

"Orazione civile per la Resistenza" di Daniele Biacchessi

byCristina Luisa Coronelli - 27.1.15 -
in Amos Oz da leggere Feltrinelli Marco Caneschi

La grande letteratura non tradisce

byMarco Caneschi - 26.1.15 -
in ara pacis bianco e nero elena arzani fotografia guerra Henri Cartier-Bresson istante visuale magnum mostra occhio assoluto occhio del secolo reportage reporter Roma sali d'argento SURREALISMO

#CriticARTE: Cartier-Bresson al Museo dell'Ara Pacis

byElena Arzani - 25.1.15 -
in Catone Paolo Mantioni Plutarco

Attraverso il Plutarco delle "Vite parallele" (seconda parte)

byLaura Ingallinella - 25.1.15 -
in Catania Centro di Poesia Contemporanea di Catania Davide Rondoni Naike La Biunda Poesia poesia contemporanea Vittorio Sereni

Cronaca di una nascita: Centro di Poesia Contemporanea di Catania

byPietro Russo - 24.1.15 -
in biografie invito alla lettura letteratura greca Paolo Mantioni Pillole di autore Plutarco

Attraverso il Plutarco delle "Vite parallele" (prima parte)

bypaolo mantioni - 24.1.15 -
in Bach Goldberg Manuela Cortesi Michel Schneider Musica Pianoforte

La fuga di Glenn Gould secondo Schneider: l’arte come assenza

byUnknown - 23.1.15 -
in CritiCOMICS Edizioni GRRRZ Matteo Contin Tommaso Di Spigna

#CritiComics | "Una brutta storia": siamo fatti della materia di cui sono fatti i pugni

byMatteo Contin - 22.1.15 -
in Giuseppe Elia Monni Gloria M. Ghioni Mondadori romanzo familiare romanzo storico sardegna

Il peso che ci opprime e che ci convince che questo è l'unico luogo per morire

byGMGhioni - 22.1.15 -
in #CriticaNera Alessio Piras Arrigoni e l'omicidio di via Vitruvio commissario Maigret Dario Crapanzano Mondadori noir

#CriticaNera. Cala il sipario: "Arrigoni e l'omicidio di via Vitruvio" di Dario Crapanzano

byAlessio Piras - 21.1.15 -
in Bompiani letteratura francese Mattia Nesto Michele Houellebecq romanzo

"Sottomissione" di Michel Houellebecq: la decadenza dei romani

byMattia Nesto - 20.1.15 -
in #LibrinTrincea Carla Casazza Edizioni Parallelo45 Roberto Coaloa saggi

#LibrinTrincea: Franz Ferdinand, cronaca di una morte annunciata

byCarla Casazza - 19.1.15 -
in criticARTe Debora Lambruschini Milano mostra Van Gogh

#CriticARTe - A Milano la mostra "Van Gogh: l'uomo e la terra"

byDebora Lambruschini - 18.1.15 -
in Daniel Glattauer Feltrinelli Luca Pantarotto romanzo d'amore

Daniel Glattauer: la letteratura per chi ha paura di vivere

byLuca Pantarotto - 17.1.15 -
in BUR Debora Lambruschini Donna Tartt Editore Rizzoli romanzi contemporanei

Dio di illusioni: il sorprendente romanzo d'esordio dell'autrice de Il Cardellino

byDebora Lambruschini - 16.1.15 -
in Fazi Editore Isabella Santacroce letteratura erotica Paolo Mantioni

Isabella Santacroce, "V. M. 18"

bypaolo mantioni - 15.1.15 -
in 2014 Antonio Tombolini Editore giornalismo Mattia Nesto Michele Marziani Padanìa Po

“Il caviale del Po” di Michele Marziani: una storia ferrarese born on the bayou

byMattia Nesto - 14.1.15 -
in autofiction David Sedaris Gloria M. Ghioni Mondadori romanzo autobiografico romanzo di formazione

Mi raccomando: tutti a sorridere bene, con Sedaris

byGMGhioni - 13.1.15 -
in cinema CritiCINEMA Francesco Rosi Giulia Marziali Giuseppe Tornatore Mondadori

#CritiCINEMA - L'ultimo fotogramma di Francesco Rosi

byGiulia Marziali - 12.1.15 -
in Andrea Gatto classici Editore Einaudi Il mercante di luce invito alla lettura Letteratura Letterature classiche Roberto Vecchioni

Ma cos'è quello che gli uomini chiamano amore: dai “classici” secondo Roberto Vecchioni

byAnonimo - 11.1.15 -
in CritiCINEMA David Fincher Gillian Flynn Giulia Marziali libro e film Rizzoli thriller

#CritiCINEMA – L'amore bugiardo di Flynn e Fincher

byGiulia Marziali - 10.1.15 -
in Ilaria Batassa Matteo Marchesini PagineCritiche Quodlibet saggistica

PagineCritiche: «Da Pascoli a Busi», immergersi per rivoluzionare

byIlaria Batassa - 9.1.15 -
in James Ellroy Mondadori Paolo Mantioni

James Ellroy, "Dalia nera"

bypaolo mantioni - 8.1.15 -
in Corbaccio Drago Prvulovic Giorgio Celli Joseph Méry Luca Pantarotto Lucia Barni Nils Uddenberg

Nils Uddenberg e i delicati equilibri della vita con un gatto

byLuca Pantarotto - 7.1.15 -
in Bompiani Cecilia Mariani Gianfranco Marrone letteratura gastronomica saggistica studi e saggi

Gianfranco Marrone, "Gastromania"

byCecilia Mariani - 6.1.15 -
in Amitav Ghosh Editore Neri Pozza Marco Caneschi

Passaggio in India. Prima puntata

byMarco Caneschi - 5.1.15 -
in Alberto Moravia Bompiani Giovanni Barracco letteratura italiana Primo Novecento romanzo di formazione

Settant'anni di "Agostino"

byGiovanni Barracco - 4.1.15 -
in Andrea Biscaro Patrizia Poli Safarà editore thriller

Andrea Biscaro, "Il vicino"

byPatrizia Poli - 3.1.15 -
in Edizioni la vita felice Goliarda Sapienza Paolo Mantioni

"Ancestrale", di Goliarda Sapienza

bypaolo mantioni - 2.1.15 -
Post più recenti Home page Post più vecchi
Visualizza la versione per cellulari

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con consigli di lettura, anticipazioni, rubriche su libri del passato e molto altro! Clicca sull'immagine per andare a Spotify

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • La storia di tutte. "La donna gelata" di Annie Ernaux
  • «Tirare fuori la storia da te stessa e metterla sulla pagina è difficilissimo»: intervista esclusiva a Tracy Chevalier
  • Anatomia di un doppio inganno: Thilliez ci racconta le origini di Franck Sharko con "1991"
  • Un Paese da raccontare: la costruzione dell’identità italiana dal Rinascimento ai giorni nostri in "Narrare l'Italia" di Luigi Zoja
  • Un titolo che piacerà molto ai nostalgici di García Márquez: il Brasile sensuale e crudele in questa riedizione del romanzo di Studart
  • Tra Santiago di Compostela e la Bosnia. Un viaggio per risolvere i nodi del passato: "Il cammino" di Anya Niewierra
  • Dal Regno Unito all'Oklahoma: "Pelli", il secondo romanzo di Rachele Salvini

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top