Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in CriticaLibera Egloghe Isabella Corrado letteratura latina Virgilio

CriticaLibera: Invito alla lettura delle "Bucoliche" di Virgilio

byIsabella Corrado - 31.5.14 -
in distopia Feltrinelli Gabriele Tanda giovani saggistica Stetefano Laffi

Generazioni in contrasto 1/ La nostra cara distopia: La congiura contro i giovani

byGabriele Tanda - 30.5.14 -
in Editore Einaudi invito alla lettura Marco Caneschi Mario Rigoni Stern

Una testimonianza umana come solo la letteratura può offrire

byMarco Caneschi - 30.5.14 -
in attori California Claudia Consoli James Franco Minimum fax narrativa americana narrativa anglosassone Palo Alto scrittori esordienti

"In stato di ebbrezza" di James Franco

byClaudia Consoli - 29.5.14 -
in baopublishing Bastien Vivès CritiCOMICS fumetto francese Giulia Pretta Ruppert & Mulot

#CritiCOMICS: Tre ladre nel fumetto francese

byGiulia Pretta - 29.5.14 -
in Ilaria Batassa intervista Romana Petri Sandro Veronesi

Il Salotto - I fantasmi invisibili e i fantasmi visibili: due interviste a margine a distanza, un'auto-intervista a margine.

byIlaria Batassa - 28.5.14 -
in #CriticaNera Alessio Piras Bruno Arpaia Editore Guanda noir Prima della battaglia

#CriticaNera. Napoli noir: "Prima della battaglia" di Bruno Arpaia

byAlessio Piras - 28.5.14 -
in Edizioni Erikson Mariangela Lando PagineCritiche sociologia studi e saggi Zygmunt Bauman

#PagineCritiche - A che serve la sociologia? Risponde Bauman

bymarilando771@gmail.com - 27.5.14 -
in De Agostini Debora Lambruschini distopia libro e film romanzi romanzi contemporanei romanzo di formazione trilogia Veronica Roth young adult

Saga Divergent: viaggio nel mondo distopico di Veronica Roth

byDebora Lambruschini - 27.5.14 -
in BUR Editore Rizzoli John Irving Marco Caneschi Secondo Novecento

Il romanziere: il medico dei casi disperati

byMarco Caneschi - 26.5.14 -
in Cecilia Mariani Chiarelettere Roberta Corradin saggistica

Roberta Corradin, La Repubblica del maiale. Sessant'anni di storia d'Italia tra scandali e ossessioni culinarie, Chiarelettere, 2013

byCecilia Mariani - 26.5.14 -
in Antonio Moresco Dino Buzzati Flann O'Brien Franco Arminio Gianni Celati Luigi Ghirri Luigi Malerba Marco Adornetto Pillole di autore Robert Doisneau Robert Walser Roberto Benigni Stefano Rosso

Pillole d'Autore: L'arte della passeggiata

byMarco Adornetto - 25.5.14 -
in #Islam #SalTo14 El Khayat epistolario Khatibi Lettere Marocco Samantha Viva

CriticaLibera: #SalTo14, "Lettere da Casablanca" e il ruolo dell'intellettuale donna nell'Islam

bySamantha Viva - 24.5.14 -
in #vivasheherazade Debora Lambruschini donne Edizioni Piemme femminismo Lella Costa saggi Stefan Bollmann

Le donne che pensano sono pericolose: 25 ritratti di donne a cui ispirarsi

byDebora Lambruschini - 23.5.14 -
in aldo manuzio Editore Marsilio fabio mercanti filippo da strada franco pierno pietro bembo storia editoria

Stampa meretrix. Scritti quattrocenteschi contro la stampa

byfabio mercanti - 23.5.14 -
in #vivasheherazade Editore Rizzoli Giusi Fasano Lucia Annibali Martina Pagano

#vivasheherazade - Lucia Annibali: Io ci sono. La mia storia di non amore.

bymartina pagano - 22.5.14 -
in Editore Einaudi eros thanatos Gloria M. Ghioni malattia Paolo Giordano

"Il nero e l'argento": di amore e morte, in punta di piedi

byGMGhioni - 22.5.14 -
in #vivasheherazade 2011 biografia Cecilia Mariani criticARTe James Westcott Johan & Levi

CriticARTe - James Westcott, "Quando Marina Abramović morirà"

byCecilia Mariani - 21.5.14 -
in Adelphi Alessandro De Cesaris letteratura giapponese Yoko Ogawa

"Una perfetta stanza di ospedale" di Yoko Ogawa

byUnknown - 21.5.14 -
in #CriticaNera Adele Marini Alessio Piras Fratelli Frilli Editore noir

#CriticaNera. Quel sottile confine tra realtà e finzione: "A Milano si muore così" di Adele Marini

byAlessio Piras - 20.5.14 -
in Francesco Petrarca Giacomo Leopardi Mario Santagostini Mario Sironi Mondadori poesia contemporanea

Il dominio dell'umano. Note critiche a "Felicità senza soggetto" di Mario Santagostini

byPietro Russo - 20.5.14 -
in Emil M. Cioran Giuseppe Savarino Mircea Eliade SalTo14

#SalTo14 - La giovane generazione romena: Cioran e Eliade

byGiuseppe Savarino - 19.5.14 -
in giocoleria Giulia Pretta letteratura francese Philippe Petit Torri Gemelle

Ricordi di un funambolo tra le Twin Towers

byGiulia Pretta - 19.5.14 -
in ebraismo Elena Lowenthal Naomi Ragen SalTo14 Samantha Viva

#SalTo14 Essere donna in Israele, la scrittrice Naomi Ragen si racconta

bySamantha Viva - 18.5.14 -
in CriticaLibera Dino Buzzati Ilaria Batassa Romana Petri

CriticaLibera: Romana Petri a colloquio con Dino Buzzati.

byIlaria Batassa - 17.5.14 -
in Luca Conti SalTo14 Samantha Viva

#SalTo14 - Luca Conti racconta il Parco delle Prealpi Giulie

bySamantha Viva - 16.5.14 -
in Fabbri editori fantasy Francesco Gungui Patrizia Poli

Francesco Gungui, "Inferno"

byPatrizia Poli - 16.5.14 -
in Claudia Consoli collane editoria eventi Flipback innovazione Milano Mondadori Oscar Mondadori tascabili

Scoprendo i Flipback Mondadori

byClaudia Consoli - 15.5.14 -
in Editore Einaudi Gloria M. Ghioni Paolo Giordano SalTo14

#SalTo14 - Due incontri, due commozioni (seconda parte)

byGMGhioni - 15.5.14 -
in Angela Terzani Staude Editore Einaudi Editore Longanesi Gloria M. Ghioni Paolo Giordano SalTo14 Tiziano Terzani

#SalTo14 - Due incontri, due commozioni (parte 1)

byGMGhioni - 14.5.14 -
in Feltrinelli Feltrinelli Editore letteratura contemporanea letteratura italiana contemporanea Racconti brevi Stefano Benni Valeria Inguaggiato

"Pantera", l'ultimo lavoro di Benni

byValeria Inguaggiato - 14.5.14 -
in Antonio Moresco Editore Garzanti Editore Longanesi Editore Rizzoli Edoardo Boncinelli Giulio Giorello Gloria M. Ghioni Jamie McGuire Jostein Gaarder Piergiorgio Odifreddi SalTo14

#SalTo14 - Tempo di miracoli: il Salone contro i luoghi comuni

byGMGhioni - 13.5.14 -
in #vivasheherazade classici classici moderni Debora Lambruschini Ella Hepworth Dixon femminismo Gender Studies letteratura inglese letteratura straniera New Woman fiction

#vivasheherazade - The story of a modern woman: un esempio di New Woman fiction

byDebora Lambruschini - 13.5.14 -
Post più recenti Home page Post più vecchi
Visualizza la versione per cellulari

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con consigli di lettura, anticipazioni, rubriche su libri del passato e molto altro! Clicca sull'immagine per andare a Spotify

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • #LibriSottoLOmbrellone – luglio 2025
  • Tra Santiago di Compostela e la Bosnia. Un viaggio per risolvere i nodi del passato: "Il cammino" di Anya Niewierra
  • Quando l'utopia è quella di amarsi alla luce del sole: "Cosa scrivono le lacrime", di Musih Tedji Xaviere
  • Anatomia di un doppio inganno: Thilliez ci racconta le origini di Franck Sharko con "1991"
  • La storia di tutte. "La donna gelata" di Annie Ernaux
  • Relazioni familiari e ricerca dell’identità: “Una vera americana” di Rachel Khong
  • «Anche con la fame e le pezze alla sottana, io nel mondo ci sto bene»: "Quando i fiori avranno tempo per me" di Sara Gambazza

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top