Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in consigli RileggiamoConVoi

#RileggiamoConVoi _ FEBBRAIO 2013

byGMGhioni - 28.2.13 -
in critica letteraria Gabriele Tanda invito alla lettura PagineCritiche René Girard romanticismo studi e saggi

#PagineCritiche: Girard e la menzogna dell'Io divino

byGabriele Tanda - 28.2.13 -
in Editore Rubbettino Lou Palanca mafia Maria Teresa Rovitto romanzo storico società e politica

Luigi Silipo: un altro caso irrisolto della storia italiana

byMaria Teresa Rovitto - 27.2.13 -
in Autori contemporanei Debora Lambruschini di Neil Gordon Editore Rizzoli Rizzoli First romanzi contemporanei thriller politico

Non hai bisogno di un meteorologo per sapere da che parte tira il vento

byDebora Lambruschini - 26.2.13 -
in evento festival Martina Pagano Tra le righe

Festival #TraLeRighe, l'ultima giornata

bymartina pagano - 25.2.13 -
in Editore Einaudi eros thanatos Giovanni Raboni Gloria M. Ghioni morte Patrizia Valduga poesia contemporanea

Libro delle laudi: una singolare postfazione

byGMGhioni - 25.2.13 -
in Autodafé Edizioni Claudia Consoli e-book editoria eventi Festival letterari Milano PulcinoElefante raccolta di racconti tipografia

Festival #TraLeRighe 2013, la seconda giornata

byClaudia Consoli - 24.2.13 -
in Italo Calvino Pillole di autore Valeria Inguaggiato

Pillole d'Autore - "Il barone rampante", Italo Calvino

byValeria Inguaggiato - 24.2.13 -
in Alberto Patrucco biblioteche Claudia Consoli comicità editoria editoria digitale eventi Festival letterari Milano Monty Python piccola editoria Sagoma Editore Tra le righe

Festival #TraLeRighe 2013, la prima giornata

byClaudia Consoli - 23.2.13 -
in CritiCINEMA Isabella Corrado Joe Wright Lev Nikolaevic Tolstoj

#CritiCINEMA - Anna Karenina, dal romanzo al film

byIsabella Corrado - 23.2.13 -
in Adelaide Cioni Alice Mora CriticaLibera intervista Libreria Parigi traduzione William Shakespeare

CriticaLibera - Shakespeare and co. e l'intervista ad Adelaide Cioni

byalice - 23.2.13 -
in editrice SEI Gino Nebiolo Patrizia Poli raccolta di racconti religione

Gino Nebiolo, "Morte e vita di Lazzaro"

byPatrizia Poli - 22.2.13 -
in Edizioni Internòs Lisbona Luisa Roberto Mario de Sà-Carneiro suicidio e arte

L'ultimo scritto di un artista inquieto

byLuisa Roberto - 21.2.13 -
in Black-Metal Didrik Søderlind J.R.R.Tolkien Michael Moynihan Mitologia Nordica Musica Piero Fadda Tsunami Edizioni

Lords of Chaos, un'indagine sociologica sul black metal

byPiero Fadda - 20.2.13 -
in bestseller blog e libri Claudia Consoli Editore Marsilio Federico Baccomo intervista libro e film Milano

#IlSalotto - Intervista a Federico Baccomo

byClaudia Consoli - 19.2.13 -
in Edizioni Villaggio Maori Paolo Mantioni raccolta di racconti Resistenza Salvatore La Porta scrittori emergenti seconda guerra mondiale storia

I racconti di Azina, bicicletta e partigiana

bypaolo mantioni - 19.2.13 -
in Arnoldo Mondadori Gloria M. Ghioni malattia Marta Pastorino morte scrittori emergenti solitudine e disagi sociali

Il primo gesto di Marta Pastorino

byGMGhioni - 18.2.13 -
in autori d'ottocento Francesca Cioce John Keats letteratura inglese Poesia romanticismo

Pillole d'Autore: le poesie di John Keats

byFrancesca Cioce - 17.2.13 -
in Adriano Morea Roman Jakobson traduzione

CriticaLibera - Teorie della traduzione, seconda puntata: Roman Jakobson

byAdriano - 16.2.13 -
in Francesca Caferri Gloria M. Ghioni islam e cristianesimo solitudine e disagi sociali XS d'autore

"Oltre il velo", un'inchiesta sulle italiane di seconda generazione

byGMGhioni - 15.2.13 -
in classici contemporanei Editore Einaudi invito alla lettura Italo Calvino Le città invisibili Marco Adornetto Secondo Novecento

L'urbanistica immaginaria di Italo Calvino

byMarco Adornetto - 15.2.13 -
in Frédéric Beigbeder Giulia Pretta ironia e satira letteratura francese

Woody Allen in salsa parigina: "L'amore dura tre anni" di Frédéric Beigbeder

byGiulia Pretta - 14.2.13 -
in Amy Winehouse edizioni e/o Frida Kahlo Laura Ingallinella Sylvia Plath Viola Di Grado Violet Trefusis Virginia Woolf

Una geografia della morte: "Cuore cavo" di Viola Di Grado

byLaura Ingallinella - 13.2.13 -
in bestseller blog Claudia Consoli Editore Marsilio Federico Baccomo libro e film

"Studio illegale": quell'ironia che piace tanto al pubblico

byClaudia Consoli - 12.2.13 -
in Feltrinelli Gloria M. Ghioni Stefano Benni

Le ricchezze di Stefano Benni

byGMGhioni - 11.2.13 -
in L. Frank Baum Martina Pagano Pillole di autore Salman Rushdie Victor Fleming

Pillole d'Autore - Salman Rushdie e il mago di Oz

bymartina pagano - 10.2.13 -
in Agatha Christie CriticaLibera Jorge Luis Borges Laura Ingallinella Melvil Dewey Michael Ende Umberto Eco

CriticaLibera: La bellezza (di librerie e biblioteche) salverà il mondo?

byLaura Ingallinella - 9.2.13 -
in Billy Milligan Daniel Keyes Editrice Nord Guglielmo Sano

L'uomo dai ventiquattro volti: "Una stanza piena di gente"

byUnknown - 8.2.13 -
in Maria Antonietta Pinna Patrizia Poli teatro dell'assurdo

Maria Antonietta Pinna, "Mr Yod non può morire"

byPatrizia Poli - 7.2.13 -
in Editore Einaudi eros thanatos Gloria M. Ghioni Patrizia Valduga poesia contemporanea

Imparare l'amore, a qualunque costo

byGMGhioni - 7.2.13 -
in Alberto Bagnai crisi economica debito economia Editore Rizzoli intervista Libri italiani Loretta Napoleoni Rodolfo Monacelli società e politica studi e saggi

Il Salotto: Intervista a Loretta Napoleoni

byRodolfo Monacelli - 6.2.13 -
in Andrea Felis Arthur Schopenhauer Claudia Consoli Edizioni la vita felice filosofia lettura Milano modernità

Sulla lettura e sui libri di Arthur Schopenhauer

byClaudia Consoli - 6.2.13 -
in CritiCINEMA Debora Lambruschini musical Victor Hugo

CritiCINEMA - Les Miz: il grande musical finalmente al cinema

byDebora Lambruschini - 5.2.13 -
in giornalismo Ilaria Guidantoni Paolo Mantioni primavera araba Tunisia

"Chiacchiere, datteri e tè": raccontare la nuova Tunisia

bypaolo mantioni - 5.2.13 -
in antropo-ecologia Arnoldo Mondadori cucina editoria digitale fiume Po geografia Gloria M. Ghioni Guido Conti

Viaggiare per il Po, iPad in mano

byGMGhioni - 4.2.13 -
in Gloria M. Ghioni manuale di scrittura Oscar Mondadori Pillole di autore Vincenzo Cerami

Pillole D'Autore: Vincenzo Cerami consiglia i giovani scrittori

byGMGhioni - 3.2.13 -
in CriticaLibera Francesco Gnerre letteratura russa Marina Cvetaeva omosessualità Paolo Zanotti Saffo Serena Alessi

CriticaLibera: Andrea aveva un amore riccioli neri

bySerena Alessi - 2.2.13 -
in Editore Garzanti Giulia Pretta Joanne Harris letteratura anglosassone libro e film trilogia

Una trilogia al cioccolato

byGiulia Pretta - 1.2.13 -
Post più recenti Home page Post più vecchi
Visualizza la versione per cellulari

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • #inchiostronero - Figlie di un passato coloniale che l’Italia vuole dimenticare: decolonizzare le menti, decostruire gli stereotipi e ribadire la dignità umana grazie alla letteratura di Djarah Kan, Espérance Hakuzwimana Ripanti e Oiza Queens Day Obasuyi
  • Chi cerca... non trova: 28 storie scritte e illustrate da Giulia Rosa in cui ogni "page not found" è un nodo che viene al pettine
  • Immergersi in una vita con Giulia Caminito, tenendo ben presente che "l'acqua del lago non è mai dolce"
  • #RileggiamoConVoi - Benvenuto marzo!, con letture contro i pregiudizi e varie forme di razzismo
  • La memoria di un libro, la storia di un popolo: “La restauratrice di libri” di Katerina Poladjan rilegge il genocidio armeno come solo la letteratura sa fare

Newsletter

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Precisiamo che non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché ci teniamo molto a far sì che i nostri lettori ci conoscano più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top