Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in consigli RileggiamoConVoi

#RileggiamoConVoi - Gennaio 2013

byGMGhioni - 31.1.13 -
in catalogo Claudia Consoli Editori in ascolto edizioni e/o Giancarlo Ferretti Sandra Ozzola Sandro Ferri storia dell'editoria

I ferri dell'editore. Sandro Ferri di edizioni e/o racconta il proprio mestiere

byClaudia Consoli - 31.1.13 -
in intervista Maria Antonietta Pinna Patrizia Poli plagio letterario surreale

Il Salotto: intervista a Maria Antonietta Pinna

byPatrizia Poli - 30.1.13 -
in Carla Casazza ebook Enrica M. Corradini Libri italiani romanzi contemporanei

"Silenziosamente al mattino spicca il tuo volo": la fantascienza poetica e ironica di Enrica Corradini

byCarla Casazza - 30.1.13 -
in haiku Paola Tricomi Poesia Premio Nobel Tomas Tranströmer Wisława Szymborska

"Il grande mistero" della poesia di Tranströmer

byUnknown - 29.1.13 -
in Baal Shem Tov chassidismo ebraismo Editore La Giuntina Giuseppe Savarino letteratura ebraica raccolta di racconti Rami Shapiro

La saggezza straordinaria dei racconti chassidici

byGiuseppe Savarino - 28.1.13 -
in Autori contemporanei cosmopolis david cronenberg Don DeLillo fabio mercanti robert pattinson

Cosmopolis di Don DeLillo

byfabio mercanti - 28.1.13 -
in criticARTe Edmund de Waal Impressionismo Lorena Bruno nazismo

Un'eredità di avorio e ambra di Edmund de Waal

byLorena Bruno - 27.1.13 -
in ANED antifascimo fascismo Giorno della Memoria Lodovico Belgiojoso nazismo Paolo Divizia Pillole di autore Primo Levi

Primo Levi, un esercizio della Memoria

byLaura Ingallinella - 27.1.13 -
in CriticaLibera invito alla lettura Jane Austen letteratura inglese Patrizia Poli Primo Ottocento

CriticaLibera: Duecento anni di "Orgoglio e pregiudizio"

byPatrizia Poli - 26.1.13 -
in Aldo Maria Morace evento Gloria M. Ghioni Massimo Onofri Sassari scrittori in ascolto Vincenzo Cerami

#ScrittoriInAscolto - Vincenzo Cerami a Sassari

byGMGhioni - 25.1.13 -
in Maria Antonietta Pinna Patrizia Poli scrittori esordienti

Maria Antonietta Pinna, "Fiori ciechi"

byPatrizia Poli - 25.1.13 -
in bestseller Clara Sanchez Claudia Consoli Editore Garzanti Feltrinelli Milano presentazioni romanzo familiare romanzo psicologico thriller

#ScrittoriInAscolto: Clara Sanchez presenta a Milano il suo ultimo romanzo, "Entra nella mia vita"

byClaudia Consoli - 24.1.13 -
in Editore Einaudi Gloria M. Ghioni invito alla lettura libro e film Secondo Novecento Vincenzo Cerami

Un borghese piccolo piccolo: l'esordio narrativo di Vincenzo Cerami

byGMGhioni - 24.1.13 -
in Aìsara Edizioni Antonio Demontis letteratura spagnola Pablo d'Ors

Pablo d'Ors, "Il debutto"

byAntonio Demontis - 23.1.13 -
in autori sudamericani fantascienza Leopoldo Lugones letteratura fantastica Letteratura ispanoamericana raccolta di racconti Rodolfo Monacelli

Yzur: Leopoldo Lugones e la fantascienza

byRodolfo Monacelli - 22.1.13 -
in Feltrinelli Giuseppe Novella letteratura giapponese yukio mishima

Giovani e omosessualità: "Confessioni di una maschera"

byGiuseppe - 21.1.13 -
in Amos Edizioni Gloria M. Ghioni Pillole di autore poesia contemporanea Stephen Gray

Pillole D'Autore - Stephen Gray

byGMGhioni - 20.1.13 -
in Antonio Prete CriticaLibera Seamus Heaney Serena Alessi traduzione

CriticaLibera - Tradurre Seamus Heaney: qualche riflessione

bySerena Alessi - 19.1.13 -
in classici stranieri da leggere Eva Maria Franz Kafka invito alla lettura letteratura tedesca Primo Novecento romanzo

Invito alla lettura: "Il processo" di Kafka

byEva Maria - 18.1.13 -
in Arnoldo Mondadori Arte contemporanea Giovanni Manfredini Gloria M. Ghioni Patrizia Valduga poesia contemporanea

Manfred: un esperimento di contaminazione artistica

byGMGhioni - 17.1.13 -
in Africa Claudia Consoli Editore Marsilio romanzo viaggio Yasmina Khadra

"L'equazione africana": un viaggio verso il disumano per un ritorno all'umano

byClaudia Consoli - 16.1.13 -
in Arnoldo Mondadori autobiografia biografia Carlo Fruttero Franco Lucentini Gloria M. Ghioni Maria Carla Fruttero

La mia vita con papà: una tenera e commossa autobiografia

byGMGhioni - 15.1.13 -
in Arnoldo Mondadori fantascienza Patrizia Poli Suzanne Collins

Suzanne Collins, "The Hunger Games"

byPatrizia Poli - 14.1.13 -
in fascismo letteratura italiana Lorena Bruno Pillole di autore Vitaliano Brancati

Pillole d'Autore: "Il bell'Antonio" di Vitaliano Brancati

byLorena Bruno - 13.1.13 -
in Adriano Morea Bompiani CriticaLibera Siri Nergaard traduzione

CriticaLibera - Teorie della traduzione. Prima puntata

byAdriano - 12.1.13 -
in Domenico Cipriano Editore Transeuropa Pietro Russo poesia contemporanea

Novembre: la lirica “civile” di Domenico Cipriano

byPietro Russo - 11.1.13 -
in Editrice Nord Fratelli Grimm Laura Ingallinella Sarah McCoy

Seguendo briciole di pane tedesco: "La figlia dei ricordi"

byLaura Ingallinella - 10.1.13 -
in Carla Casazza Editore Garzanti Libri stranieri narrativa contemporanea Riikka Pulkkinen

L'armadio dei vestiti dimenticati di Riikka Pulkkinen

byCarla Casazza - 10.1.13 -
in Dario Orphée Editore Borla filosofia Pasquale Giustiniani Pio Colonnello religione

Ragione e rivelazione

byDario Orphée - 9.1.13 -
in da leggere eros thanatos Feltrinelli Gloria M. Ghioni letteratura francese Marguerite Duras Primo Novecento solitudine e disagi sociali

L'utopia di una vita tranquilla

byGMGhioni - 8.1.13 -
in #Strega13 Giulia Pretta letteratura italiana Minimum fax Paolo Cognetti racconto e romanzo

Uno scheletrico romanzo-pangea: "Sofia si veste sempre di nero"

byGiulia Pretta - 7.1.13 -
in classici contemporanei Giorgio Caproni Livorno Magazine Patrizia Poli Pillole di autore poesia contemporanea Secondo Novecento

Pillole d'Autore: i versi livornesi di Giorgio Caproni

byPatrizia Poli - 6.1.13 -
Post più recenti Home page Post più vecchi
Visualizza la versione per cellulari

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • "Stai zitta" di Michela Murgia, un libro per dire "basta" e iniziare a rispettare le donne, a cominciare dalle parole
  • Di millennial, expat e globalizzazione: «Tempi eccitanti» di Naoise Dolan
  • Scrivere per spezzare il codice del silenzio e per disvelarsi: "Appunti per me stessa" di Emilie Pine
  • #CriticaNera - La conturbante dualità che è dentro di noi: "I poteri forti" di Giuseppe Zucco
  • "Che cosa c'è da ridere": la Memoria, il dialogo con la contemporaneità, fra tragedia e commedia nell'ultimo sorprendente romanzo di Federico Baccomo
  • #RileggiamoConVoi - Benvenuto marzo!, con letture contro i pregiudizi e varie forme di razzismo
  • Immergersi in una vita con Giulia Caminito, tenendo ben presente che "l'acqua del lago non è mai dolce"

Newsletter

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Precisiamo che non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché ci teniamo molto a far sì che i nostri lettori ci conoscano più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top