Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Alessandro De Cesaris critica letteraria Editore Gaffi letteratura contemporanea letteratura italiana PagineCritiche raffaello palumbo mosca saggistica

#PagineCritiche - Il romanzo, la realtà, la critica: "L'invenzione del vero" di Raffaello Palumbo Mosca

byUnknown - 10.3.15 -
in #Strega15 dante alighieri divina commedia Editore Guanda Gloria M. Ghioni Marco Santagata

"Come donna innamorata" di Marco Santagata

byGMGhioni - 9.3.15 -
in #CriticaNera Alessio Piras Fiorenza Giorgi Fratelli Frilli Editore Irene Schiavetta La sala nera noir

#CriticaNera. Omicidi in provincia: "La sala nera" di Giorgi e Schiavetta

byAlessio Piras - 9.3.15 -
in Gabriele d'Annunzio letteratura italiana Paolo Mantioni

"L'innocente": Gabriele d'Annunzio tra Dostoevskij e Tolstoj

bypaolo mantioni - 8.3.15 -
in concorso letterario Libreria Racconti brevi

CriticaLetteraria comitato di lettura del Concorso letterario Racconta un libraio

byLorena Bruno - 7.3.15 -
in Debora Lambruschini letteratura contemporanea Marina Keegan Mondadori racconti saggi

Il contrario della solitudine

byDebora Lambruschini - 7.3.15 -
in #Strega15 Fabio Genovesi Marco Adornetto Mondadori Premio Strega

"Chi manda le onde" di Fabio Genovesi: i regali del mare che portano sorrisi e lacrime

byMarco Adornetto - 6.3.15 -
in intervista Marco Caneschi Riccardo Gazzaniga scrittori in ascolto

Scrittori in ascolto: intervista a Riccardo Gazzaniga, autore di "A viso coperto"

byMarco Caneschi - 6.3.15 -
in cucina Giulia Pretta Ilaria Urbinati letteratura contemporanea Manuale Mattia Nesto Noemi Cuffia Zandegù

Piccole donne crescono (in solitudine e in consapevolezza): “Ricette per ragazze che vivono da sole”

byMattia Nesto - 5.3.15 -
in Edizioni Auralia George MacDonald Patrizia Poli racconto e romanzo fantastico

George MacDonald, "La saga di Lilith"

byPatrizia Poli - 4.3.15 -
in Arnoldo Mondadori Chuck Palahniuk letteratura americana letteratura contemporanea letteratura erotica Stefano Crivelli

Chuck Palahniuk, "Beautiful You"

byStefano Crivelli - 4.3.15 -
in Bel-Ami Edizioni CritiCOMICS Marco Taddei Matteo Contin Ratigher Simone Angelini

#CritiComics | "Altre storie brevi e senza pietà": il destino è carta moschicida

byMatteo Contin - 3.3.15 -
in Alzheimer Edizioni Piemme Lisa Genova Martina Pagano

"Still Alice": perdersi a causa dell'Alzheimer

bymartina pagano - 3.3.15 -
in #CriticaNera Arianna Di Fratta Editore Neri Pozza letteratura giapponese novità

#CriticaNera - L’altra faccia dell’amore: “La cicala dell’ottavo giorno” di Mitsuyo Kakuta

byArianna Di Fratta - 2.3.15 -
in Edizioni Le Due Torri filosofia Giangiuseppe Pili Marco Giorgerini Scacchi studi e saggi

Gli scacchi e la filosofia della guerra (occidentale)

byMarco Giorgerini - 2.3.15 -
Post più recenti Post più vecchi
Visualizza la versione per cellulari

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con la seconda stagione del nostro podcast! Tante novità ma le voci che avete imparato a conoscere.

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Come dire il dolore più grande: "Il bambino" di Fernando Aramburu
  • La dipendenza affettiva raccontata dall’interno: "La metà della vita" l'intenso romanzo di Terézia Mora
  • “Wellness” o dell’illusione che genera benessere: bestseller di Nathan Hill
  • Un viaggio mentale e visivo alla scoperta di voci illustri ed emergenti che hanno urgenza di essere ascoltate: "Africana. Viaggio nella storia letteraria del continente"
  • Desiderare di essere madre, scegliere di non esserlo: "Amata" di Ilaria Bernardini
  • “Dormi il tuo sonno animale”: quando la potenza, purtroppo, non si trasforma in atto
  • La magia del cammino: "Verso la libertà con un bagaglio leggero" di Franco Faggiani

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top