Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in consigli libri sotto l'ombrellone RileggiamoConVoi

#RileggiamoConVoi: Libri sotto l'ombrellone 2012 (seconda puntata)

byLaura Ingallinella - 31.7.12 -
in Daniele Maria Pegorari Editore Sentieri Meridiani ho visto uomini cadere malattia michele de virgilio Poesia poesia contemporanea Riccardo Raimondo scrittori emergenti

Michele de Virgilio, "Ho visto uomini cadere"

byRiccardo Raimondo - 31.7.12 -
in Arnoldo Mondadori Folco Terzani Patrizia Poli spiritualità indiana

Folco Terzani, "A piedi nudi sulla terra"

byPatrizia Poli - 30.7.12 -
in Lewis Carroll Lorena Bruno Pietro Citati Pillole di autore

Pillole d'Autore: Lewis Carroll e Pietro Citati

byLorena Bruno - 29.7.12 -
in #100libridaleggereprimadimorire BBC classifica Laura Ingallinella Twitter

#100libridaleggereprimadimorire: una classifica nata da Twitter

byLaura Ingallinella - 28.7.12 -
in Edizioni Noubs Federica D'Amato Paolo Mantioni poesia contemporanea scrittori emergenti

Federica d'Amato, Poesie a Comitò

bypaolo mantioni - 27.7.12 -
in Arnoldo Mondadori bestseller E. L. James Gloria M. Ghioni letteratura erotica

Anche l'ultimo volume di 50 sfumature in cima alle vendite

byGMGhioni - 27.7.12 -
in Corrado Franco Editore Editori in ascolto Rodolfo Monacelli

Editori in ascolto: Incontro con Corrado Franco

byRodolfo Monacelli - 26.7.12 -
in Claudia Consoli Erri De Luca Feltrinelli narrativa contemporanea

"Il torto del soldato è la sconfitta". L'ultimo romanzo di Erri De Luca

byClaudia Consoli - 26.7.12 -
in evento Festival letterari Gloria M. Ghioni k.Lit Laura Ingallinella Thiene

K.Lit 2012: una retrospettiva del primo festival dei blog letterari

byLaura Ingallinella - 25.7.12 -
in Antonio Paolacci Carla Casazza ebook narrativa contemporanea

La strategia del morto: Antonio Paolacci, "Tanatosi"

byCarla Casazza - 25.7.12 -
in Adelphi letteratura austriaca Piero Fadda Secondo Novecento Thomas Bernhard

La sgradevolezza del perdente: «Il soccombente» di Thomas Bernhard, e altri

byPiero Fadda - 25.7.12 -
in criticARTe CriticCOMICS Fumetti Guido Crepax Lorena Bruno mostra

#CritiCOMICS e #CriticARTe: Valentina Movie

byLorena Bruno - 24.7.12 -
in antropo-ecologia Berry Brown Cooper Eaton Editore Terre Sommerse edoardo ciampi Moore Nasr Oldmeadow Riccardo Raimondo saggi Sherrard studi e saggi

"Antropo-ecologia": la responsabilità dell'uomo di fronte a sé stesso

byRiccardo Raimondo - 24.7.12 -
in autori d'ottocento invito alla lettura letteratura americana Louisa May Alcott Patrizia Poli Secondo Ottocento trascendentalismo

Invito alla lettura: "Piccole donne", il trascendentalismo di Louisa May Alcott

byPatrizia Poli - 23.7.12 -
in Alfonso Gatto ermetismo Isabella Corrado neorealismo Pillole di autore

Pillole d'Autore: Alfonso Gatto, una poesia del (sur)reale

byIsabella Corrado - 22.7.12 -
in chick lit CriticaLibera Giulia Pretta Sophie Kinsella

Criticalibera: La rivincita del "rosa"

byGiulia Pretta - 21.7.12 -
in evento Festival letterari Gabriele Tanda Gavoi

L'isola delle storie: cronaca dell'ultimo giorno a Gavoi

byGabriele Tanda - 20.7.12 -
in autori Beowulf Editore Einaudi Francesco Bonomo Jorge Luis Borges letteratura anglosassone letteratura inglese letteratura scandinava studi e saggi

A lezione da Borges: il fascino della letteratura inglese

byFrancesco B. - 20.7.12 -
in Alessio Piras Dopoguerra Editore Del Vecchio Francçois Vallejo Francia Guerra Fredda Parigi

Marthe, Sabine e Judith: tre sorelle per una Storia

byAlessio Piras - 19.7.12 -
in Editori in ascolto Edizioni Noubs Gloria M. Ghioni

Editori in ascolto - Edizioni Noubs

byGMGhioni - 19.7.12 -
in evento Festival letterari Gabriele Tanda Gavoi L'isola delle storie

L'isola delle storie: il secondo giorno a Gavoi

byGabriele Tanda - 18.7.12 -
in Editori Bollati Boringhieri Julie Otsuka Paolo Mantioni

Julie Otsuka, "Venivamo tutte per mare"

bypaolo mantioni - 18.7.12 -
in evento Gabriele Tanda Gavoi L'isola delle storie

L'isola delle storie: prima giornata a Gavoi

byGabriele Tanda - 17.7.12 -
in Arnoldo Mondadori bestseller E. L. James Gloria M. Ghioni letteratura erotica

Seconda parte della saga erotica estiva per eccellenza

byGMGhioni - 17.7.12 -
in Silvio Perego; poesia contemporanea; Lampi di stampa; Davide Castiglione

Silvio Perego, "Gli impiegati vanno di fretta"

byDavide Castiglione - 16.7.12 -
Post più recenti Home page Post più vecchi
Visualizza la versione per cellulari

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • #inchiostronero - Figlie di un passato coloniale che l’Italia vuole dimenticare: decolonizzare le menti, decostruire gli stereotipi e ribadire la dignità umana grazie alla letteratura di Djarah Kan, Espérance Hakuzwimana Ripanti e Oiza Queens Day Obasuyi
  • Chi cerca... non trova: 28 storie scritte e illustrate da Giulia Rosa in cui ogni "page not found" è un nodo che viene al pettine
  • Immergersi in una vita con Giulia Caminito, tenendo ben presente che "l'acqua del lago non è mai dolce"
  • #RileggiamoConVoi - Benvenuto marzo!, con letture contro i pregiudizi e varie forme di razzismo
  • La memoria di un libro, la storia di un popolo: “La restauratrice di libri” di Katerina Poladjan rilegge il genocidio armeno come solo la letteratura sa fare

Newsletter

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Precisiamo che non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché ci teniamo molto a far sì che i nostri lettori ci conoscano più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top