Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in Bompiani Giuseppe Montesano Gloria M. Ghioni leggere lettura metaletteratura studi e saggi

«Quando si legge per vivere, ciò che va in pezzi è la prigione in cui ognuno è chiuso».

byGMGhioni - 15.12.17 -
in Elena Bucci Francesca Romana Genoviva Gaetano Colella Marco Sgrosso opera teatrale Pierre-Ambroise Choderlos de Laclos Taranto teatro

Un palco minimal e tre attori: a Taranto trionfano "Le relazioni pericolose" di Elena Bucci e Marco Sgrosso

byFrancesca Romana Genoviva - 15.12.17 -
in Alessandra Liscia Cesarina Vighy Fazi malattia poesie romanzo

La malattia al centro di tutto

byAlessandra Liscia - 15.12.17 -
in Cristina Milani Elena Sassi gentilezza intervista Sperling&Kupfer

#IlSalotto - L'elogio della gentilezza con Cristina Milani

byElena Sassi - 14.12.17 -
in Amleto de Silva Ilaria Pocaforza Omar di Monopoli Orazio Labbate più libri più liberi Rocco Chinnici Rossella Tempesta Vanni Santoni

#PLPL2017 - La fiera della piccola e media editoria

byIlaria Pocaforza - 14.12.17 -
in Alessandra Liscia Asia giornalista oriente saggio TEA Tiziano Terzani

Di lettere e racconti orientali

byAlessandra Liscia - 14.12.17 -
in Avagliano Ilaria Pocaforza Maria Orsini Natale Napoli romanzo storico romanzo familiare saga familiare

Francesca e Nunziata: una storia di amore profondo in un tempo lontano

byIlaria Pocaforza - 13.12.17 -
in Camillo Boito Clotilde Bertoni Editori Manni eros thanatos Gloria M. Ghioni racconto Secondo Ottocento

Eros e thanatos in "Senso", un racconto riscoperto di Camillo Boito

byGMGhioni - 13.12.17 -
in add editore Andrea Köhler attesa David Valentini PagineCritiche studi e saggi

L'importanza del "saper" attendere secondo Andrea Köhler

byDavid Valentini - 12.12.17 -
in Alessandra Liscia Banana Yoshimoto Feltrinelli giappone romanzo

Attraverso il giardino della vita guidati da Banana Yoshimoto

byAlessandra Liscia - 12.12.17 -
in Bompiani Eve Babibtz Los Angeles Matthew Specktor memoir narrativa narrativa americana Tiziana Lo Porto USA

I giorni lenti, le compagnie brucianti, le vite infuocate della Los Angeles di Eve Babitz

byFederica Privitera - 11.12.17 -
in #CriticaNera CriticaNera Donato Carrisi Editore Longanesi Gloria M. Ghioni mistero thriller

#CriticaNera - Il mio campo è la caccia. E l'animale più difficile da cacciare è l'uomo.

byGMGhioni - 11.12.17 -
in consigli da leggere LibriSottoLAlbero Natale Natale 2017

#LibriSottoLAlbero - I nostri consigli tra le uscite del 2017

byGMGhioni - 10.12.17 -
in Finzioni Ilaria Pocaforza l'altra Grace margaret atwood miniserie Ponte Alle Grazie Scrittrici storia

L'altra Grace - Storia di una donna figlia del suo tempo

byIlaria Pocaforza - 10.12.17 -
in #CriticaNera Alessio Piras CriticaNera edizioni e/o Massimo Carlotto Nicola Campostori noir

#CriticaNera - Massimo Carlotto tra la giustizia e "La verità dell'Alligatore"

byNicola Campostori - 9.12.17 -
Post più recenti Post più vecchi
Visualizza la versione per cellulari

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con la seconda stagione del nostro podcast! Tante novità ma le voci che avete imparato a conoscere.

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Come dire il dolore più grande: "Il bambino" di Fernando Aramburu
  • La dipendenza affettiva raccontata dall’interno: "La metà della vita" l'intenso romanzo di Terézia Mora
  • “Wellness” o dell’illusione che genera benessere: bestseller di Nathan Hill
  • Un viaggio mentale e visivo alla scoperta di voci illustri ed emergenti che hanno urgenza di essere ascoltate: "Africana. Viaggio nella storia letteraria del continente"
  • Desiderare di essere madre, scegliere di non esserlo: "Amata" di Ilaria Bernardini
  • “Dormi il tuo sonno animale”: quando la potenza, purtroppo, non si trasforma in atto
  • La magia del cammino: "Verso la libertà con un bagaglio leggero" di Franco Faggiani

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top