Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Lector in fabula
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _PercorsiCritici
  • _La saggistica di "Pagine Critiche"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula #RileggiamoConVoi #Strega21 CritiCINEMA CritiCOMICS CriticaLibera CriticaNera Editori in ascolto RileggiamoConVoi intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in A. Dario Greco Autori contemporanei Franco Legni Libri italiani narrativa contemporanea

"Due di briscola", una crime story mediterranea

byA. Dario Greco [Sigfried] - 29.2.12 -
in Dzejljan Kadrija Giuseppe Pontiggia invito alla lettura Secondo Novecento

Giuseppe Pontiggia: Il giocatore invisibile

byDzejljan Kadrija - 29.2.12 -
in Autodafé Edizioni Claudia Consoli Pervinca Paccini raccolta di racconti

"Vuoti a perdere": dodici racconti che riescono a restituire un senso

byClaudia Consoli - 28.2.12 -
in Adelphi Guido Morselli i dimenticati invito alla lettura letteratura italiana Piero Fadda Secondo Novecento

Guido Morselli, fobantropo

byPiero Fadda - 28.2.12 -
in Enrico Cheli Giuseppe Savarino La Lepre edizioni studi e saggi tecnologia e informatica

Come e perché curarsi dai media

byGiuseppe Savarino - 27.2.12 -
in Autori contemporanei Debora Lambruschini Kathryn Stockett letteratura straniera libro e film

The Help: la forza delle parole

byDebora Lambruschini - 27.2.12 -
in Flavia Catena Pillole di autore Poesia Thomas Stearns Eliot

Pillole d'autore: Thomas Stearns Eliot

byFlavia Catena - 26.2.12 -
in CriticaLibera Edgar Allan Poe letteratura americana Patrizia Poli

CriticaLibera: l'umorismo di Edgar Allan Poe

byPatrizia Poli - 25.2.12 -
in Dario Orphée intervista poesia contemporanea Sandra Vergamini scrittori emergenti

Il Salotto: “Il tenero peso dell’ombra” e la presenza dei simboli

byDario Orphée - 24.2.12 -
in Gloria M. Ghioni Jacques Le Goff Nicolas Truong storia e religione studi e saggi

La storia del corpo medievale con Le Goff

byGMGhioni - 24.2.12 -
in Davide Castiglione Giacomo Coniglione poesia contemporanea scrittori emergenti

Capolavori d'inutilità

byDavide Castiglione - 23.2.12 -
in Editori in ascolto Elliot Edizioni Gloria M. Ghioni intervista

Editori in ascolto - Elliot Edizioni

byGMGhioni - 23.2.12 -
in bestseller Claudia Consoli letteratura americana Philip Roth Secondo Novecento società e politica

Il fallimento di una famiglia e di un paese intero. Pastorale americana come romanzo della caduta di una generazione.

byClaudia Consoli - 23.2.12 -
in Alessio Piras Eugenio Montale Giorgio Caproni intervista Mirko Risso scrittori emergenti

Il Salotto - Il verso (privato) di Mirko Risso

byAlessio Piras - 22.2.12 -
in Alberto Moravia invito alla lettura letteratura italiana libro e film Secondo Novecento Serena Alessi

Il disprezzo di Moravia: invito alla lettura

bySerena Alessi - 22.2.12 -
in Dario Orphée intervista scrittori emergenti Sergio Mangiameli

Il salotto - “Dietro a una Piuma Bianca”, di fronte la natura. Intervista a Sergio Mangiameli

byDario Orphée - 21.2.12 -
Post più recenti Home page Post più vecchi
Visualizza la versione per cellulari

Segui il nostro podcast!

Segui il nostro podcast!
Ti aspettiamo su Spotify con consigli di lettura, anticipazioni, rubriche su libri del passato e molto altro! Clicca sull'immagine per andare a Spotify

Cerca nel sito...

CriticaLetteraria sui social...

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, esprime il personale punto di vista degli autori dei post e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti gli articoli pubblicati sono proprietà di CriticaLetteraria.org. La riproduzione di parte del testo è concessa solo con indicazione puntuale della fonte. È vietata la riproduzione integrale del pezzo.

Popular Posts

  • Un titolo che piacerà molto ai nostalgici di García Márquez: il Brasile sensuale e crudele in questa riedizione del romanzo di Studart
  • «La salute mentale è una faccenda politica. E come ogni faccenda politica, riguarda anche chi pensa di esserne fuori»: il saggio di Piero Cipriano
  • "Le donne dietro la porta" hanno tanto da raccontarsi: verità brucianti del passato e del presente nel nuovo romanzo familiare di Roddy Doyle
  • La storia di tutte. "La donna gelata" di Annie Ernaux
  • «Tirare fuori la storia da te stessa e metterla sulla pagina è difficilissimo»: intervista esclusiva a Tracy Chevalier
  • Dal Regno Unito all'Oklahoma: "Pelli", il secondo romanzo di Rachele Salvini
  • Un Paese da raccontare: la costruzione dell’identità italiana dal Rinascimento ai giorni nostri in "Narrare l'Italia" di Luigi Zoja

Blog Archive

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top