#LectorInFabula - C’era una volta una Principessa che amava un fiore: tornare alla magia ancestrale con “I giardini di Arid”, di Paul Biegel
›
I giardini di Arid di Paul Biegel La Nuova Frontiera, ottobre 2020 Traduzione di Valentina Freschi pp. 192 € 14,90 (cartaceo) Raccontare sto...
#VivaSheherazade - Sojourner Truth e Audre Lorde: un ritorno al femminismo del passato per capire meglio il femminismo del presente
›
Copertina della slave narrative di Truth, cioè il racconto della sua prigionia; in copertina vediamo la sua statua esposta a Battle Creek,...
L'incanto d’una stagione con i racconti della Scuola Holden: "Playlist Autumn"
›
Playlist Autumn a cura di Scuola Holden – Alessandro Mari e Ginevra Azzari Coordinamento per Scuola Holden Francesca Zorzini Milano, Feltrin...
"Niente è fisso. Tutto è diversità": le meraviglie della sessualità animale in trentacinque casi di studio raccontati da Emmanuelle Pouydebat
›
Sexus animalus di Emmanuelle Pouydebat illustrazioni di Julie Terrazzoni L’ippocampo, 2020 traduzione di Vera Verdiani pp. 184 € 19,90 (cart...
Non è solo amore: "Quel prodigio di Harriet Hume" di Rebecca West
›
Quel prodigio di Harriet Hume di Rebecca West Fazi Editore, 2020 Traduzione di Francesca Frigerio pp 350 € 18,00 (cartaceo) € 9,99 (ebook)...
Una strage di pubblica utilità: "Scopami" di Virginie Despentes, la storia di due donne dannate ed erranti
›
Scopami di Virginie Despentes Fandango Libri, novembre 2020 Traduzione di Silvia Marzocchi pp. 224 € 17,00 (cartaceo) € 9,99 (ebook) ...
Dentro e fuori la letteratura, dentro e fuori una biografia: "Cuore di furia", di Romana Petri
›
Cuore di furia di Romana Petri Marsilio, 2020 pp. 152 € 15,20 (cartaceo) € 9,99 (ebook) Io la vedo così, quando se ne ha la possibilità, un ...
#PagineCritiche - Un pellegrinaggio verso quei luoghi sacri vissuti e consumati dal grande drammaturgo inglese e universale: "La casa di Shakespeare" di Benito Pérez Galdós
›
La casa di Shakespeare di Benito Pérez Galdós Elliot, 2020 Traduzione di Carlo Alberto Montalto pp. 64 € 7,50 (cartaceo) € 4,99 (ebook) Il p...
Sorelle, nonostante il tempo, la famiglia, le differenze: "Borgo Sud", di Donatella Di Pietrantonio
›
Borgo Sud di Donatella Di Pietrantonio Einaudi, novembre 2020 pp. 168 € 18 (cartaceo) € 9,99 (ebook) Audiolibro disponibile «Le nostre solit...
La natura non conosce frontiere. Così un bosco può unire Trieste a Sarajevo: "Il bosco del confine" di Federica Manzon
›
Il bosco del confine di Federica Manzon Aboca, 2020 pp. 173 € 14,00 (cartaceo) € 9,99 (ebook) Possiamo sentire di appartenere a un luogo, a ...
Una battaglia contro i pregiudizi e le norme culturali e storiche: "Quello che non abbiamo ancora capito dei maschi" di Michael R. Reichert
›
Quello che non abbiamo ancora capito dei maschi Guida per crescere giovani uomini nel mondo di oggi di Michael R. Reichert Feltrinelli, 2020...
C'è un grumo nero di dolore in tutti gli afghani: "L'ultimo lenzuolo bianco" di Farhad Bitani
›
L'ultimo lenzuolo bianco di Farhad Bitani Neri Pozza, 2020 Prefazione di Domenico Quirico pp. 208 € 17 (cartaceo) € 9,99 (ebook) «Chi ...
#CriticaLibera - Come reinterpretare la storia di Frankenstein ambientata in un prossimo futuro, forse neanche troppo lontano? “Frankissstein. Una storia d’amore” di Jeanette Winterson ce lo racconta
›
Il celebre frontespizio di Theodore von Holst del romanzo di Mary Shelley, nell'edizione del 1831. Holst rappresenta una delle scene più...
#LectorInFabula – Impresa titanica di una dodicenne dal nome inusuale: un nuovo romanzo di Sarah Spinazzola
›
Manuale di sopravvivenza alle scuole medie di Sarah Spinazzola Marcos y Marcos, ottobre 2020 pp. 240 € 12,40 (cartaceo) € 9,99 (ebook) “A sc...
#CritiCOMICS: Astrid racconta “La conversione di San Francesco” con un’animazione suggestiva e immediata
›
La conversione di San Francesco di Astrid Kleiner Flug, 2018 Collana: Prodigi fra le nuvole pp. 62 € 15,00 (cartaceo) L’illustratrice tosca...
‹
›
Home page
Visualizza versione web