Social Network

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
CriticaLetteraria

Search Blog

Navigation

  • Home
  • Le nostre rubriche
  • _Le interviste: "Il salotto"
  • _Editori in Ascolto
  • _CriticARTe
  • _CritiCOMICS
  • _Pillole d'Autore
  • _Libri per giovani lettori: "Lector in fabula"
  • _CriticaLibera
  • _Incontri: "Scrittori in Ascolto"
  • _CritiMUSICA
  • La redazione
  • Per collaborazioni
  • Contatti
  • _Privacy e cookies
CriticaLetteraria

Cerca nel sito

Alcuni percorsi di lettura

#CriticaNera #LectorInFabula CriticaLibera CriticaNera CritiCINEMA CritiCOMICS Editori in ascolto intervista scrittori in ascolto studi e saggi

Chi siamo?

Un sito in più, per chi crede nel potere delle parole.
Criticaletteraria.org è attivo dal 2005. Buona lettura!


in classici contemporanei da leggere Gloria M. Ghioni Italo Calvino Libri italiani

Se una notte d'inverno... ti imbattessi in questo Calvino

byGMGhioni - 11.6.07 -
Post più recenti Home page Post più vecchi

Cerca nel sito...

Blog Archive

CriticaLetteraria sui social...

Popular Posts

  • Lo spazio della politica, della letteratura e della società: “Storia delle camere” di Michelle Perrot
  • La fattoria del Coup de Vague ci porta tra i coltivatori di mitili di un'insolita Francia per riscoprire ancora un volto di Simenon
  • "Cara immaginazione, quello che più amo in te è che non perdoni": un tour virtuale che è una dichiarazione d'amour fou per il Surrealismo in una graphic biography di Latanza e Marchese
  • #CriticaNera - Quando la morte arriva nella sala autoptica: l'umorismo macabro di Jim Knipfel nel suo "Esequie"
  • Se "l'anomalia" mette alla prova l'umanità tutta: il romanzo di Hervé Le Tellier
  • “Una strada senza nome” di James Baldwin: l’animo umano visto attraverso gli occhi di un eterno estraneo
  • Cosa direbbero i nostri appartamenti se potessero parlare di noi? "Casa è dove fa male" di Massimo Cuomo

Newsletter

Per collaborazioni...

Se volete proporvi come redattori, inviateci il vostro curriculum e un paio di recensioni di prova su libri a vostra scelta.
Al momento la redazione è al completo, ma siamo disposti a fare una piccola eccezione, se troviamo aspiranti redattori che fanno al caso nostro.
Non accettiamo contributi estemporanei da parte di esterni, perché solo così i nostri lettori ci possono conoscere più da vicino.

Per proposte editoriali...

Visto il numero elevatissimo di proposte editoriali che riceviamo ogni giorno, vi consigliamo di prendere visione della pagina "per collaborazioni" (trovate il link nella barra del sito).

Non ci occupiamo di libri autopubblicati né di volumi editi da case editrici a pagamento.


Contact me

Nome

Email *

Messaggio *

credits

Copyright © 2021 MogTemplates e personalizzato da CriticaLetteraria - All rights reserved. Logo di CriticaLetteraria realizzato da Valeria Livigni.
  • facebook
  • twitter
  • google
  • youtube
  • instagram
Top